1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dotazione skywatcher 130/900
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora... quando facevo la 5° elementare, l'osservatorio di campo catino ha regalato alla mia ora ex scuola media uno skywatcher 130/900 su equatoriale :lol: ... un modello vecchiotto, appunto, del 2008-2009 :roll: è possibile sapere quali accessori erano di serie? infatti pare che siano andati perduti o qualcuno se li è fregati! :evil:

hanno chiesto a me di sistemare e controllare il telescopio, e mi hanno chiesto di fare una lista di ciò che manca :roll:

(sto ancora ragionando sul PERCHE' qualcuno dovrebbe rubare oculari senza il telescopio :roll: )

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazione skywatcher 130/900
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
La dotazione di serie comprende 2 oculari "Super" da 25mm e 10mm, in pratica dei Kellner a 3 lenti. Viene anche fornita una lente di Barlow economica, a singola lente. Sia gli oculari che la Barlow hanno i barilotti di plastica.Il cercatore (in plastica, compreso il supporto) è un 5x24mm con obiettivo a lente singola diaframmato dietro la lente, ed ha un diametro reale di circa 12mm. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazione skywatcher 130/900
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
un modello vecchiotto? ... gli oculari li avranno presi così tanto per fare.
una volta mi hanno rubato il coprisellino della bicicletta, mica il sellino, solo il coprisellino... che senso ha?
guarda che con due oculari decenti il telescopietto in questione non è affatto male come supporto didattico.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazione skywatcher 130/900
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti per modello vecchiotto intendevo che era del 2009 tipo, e pensavo che li sw 130/900 fosse un po' diverso ora... :roll:

per gli oculari, se non si trovano per la scuola, potrò portare i miei! scarsi, ma ce li ho :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazione skywatcher 130/900
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma figurati ovvio che sia uguale. se non li trovate dimmelo guardo se ho qualche vetro da spedirvi ( si parla di ocularacci naturalmente: già non ne ho molti...però forse qualcosina ce l'ho)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazione skywatcher 130/900
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ti preoccupare, ce ne ho tanti... 2 del konus, 3 del lidlscopio e 3 del celestron :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dotazione skywatcher 130/900
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok :) io devo avere almeno quelli del lidlscopio poi forse qualcosa del bresser che non uso più

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010