1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vite sopra focheggiatore SLT 130
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 14:12
Messaggi: 42
Località: Rieti
salve a tutti ogni tanto me ne esco con qualche domanda dettata soprattutto dalla mia curiosità...... ma a che serve quella vite? includo immagine.....
l'ho notata mentre cercavo di verificare se la collimazione del tele fosse buona.... so che non c'entra niente con la collimazione ma l'ho notata solo ora.....che spirito di osservazione eh? avvitarla o svitarla non sembra influire su niente....
scusate la domanda stupida e grazie per le eventuali risposte..... :-)


Allegati:
Commento file: vite slt130
Celestron+NexStar+130SLT+Computerised+Telescope_2.jpg
Celestron+NexStar+130SLT+Computerised+Telescope_2.jpg [ 32.37 KiB | Osservato 473 volte ]

_________________
---------------------
Celestron NexStar SLT 130
Nikon D200
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vite sopra focheggiatore SLT 130
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quella se non sbaglio dovrebbe essere la vite per bloccare la corsa del focheggiatore!!!

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vite sopra focheggiatore SLT 130
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avvitandola si dovrebbe bloccare il fuocheggiatore. Però a volte si deve stringere molto perchè abbia effetto perchè la vite non appoggia direttamente sul tubo scorrevole ma fa solo flettere una linguetta che poi va a premere sulla parte scorrevole del tubo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vite sopra focheggiatore SLT 130
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 14:12
Messaggi: 42
Località: Rieti
pensavo anche io ma quando l'ho stretta non ha bloccato un bel nulla!!.... boh!!

_________________
---------------------
Celestron NexStar SLT 130
Nikon D200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vite sopra focheggiatore SLT 130
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 14:12
Messaggi: 42
Località: Rieti
ahh allora forse non ho stretto abbastanza........ vado a provare

_________________
---------------------
Celestron NexStar SLT 130
Nikon D200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2012, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 14:12
Messaggi: 42
Località: Rieti
confermo!! blocca ilfocheggiatore ma va stretta bene.....grazie !!!

_________________
---------------------
Celestron NexStar SLT 130
Nikon D200


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010