1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lidlscopio - montatura!!
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 12:24
Messaggi: 12
Località: Firenze
Scusate ma la montatura del Bresser Skylux 70/700 della Lidl è la ASTRO3????

Tra parentesi, la ASTRO3 lo regge un 130, anche se al limite, o è proprio impossibile?


CIAO


Ultima modifica di Sputnikko il lunedì 2 luglio 2007, 15:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm magari (al super limite un 130 corto fuoco.. 130/650) ma un 130/900 o 130/1000 secondo me viene un inferno..
a mio parere va bene per:
mak 90 - 105
rifrattori 60 -70 -80 -90 mm e 100 110 (meglio corto fuoco)
newton 114 e 130/650

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 12:24
Messaggi: 12
Località: Firenze
Si, intendevo un 650... Perchè sono in procinto di comprare un 130/650 con astro3 (causa budget) e se devo spendere 70 euro per la astro3 li spendo per il Bresserino (se effettivamente ha una ASTRO3)...

_________________
"Beam me up, Scotty!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si si è astro 3.. cmq sei al limite..
secondo me.. prenditelo poi quando il budget è maturo cambi montatura come sto cercando di fare io

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio - montatura!!
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sputnikko ha scritto:
Scusate ma la montatura del Bresser Skylux 70/700 della Lidl è la ASTRO3????

Tra parentesi, la ASTRO3 lo regge un 130, anche se al limite, o è proprio impossibile?


CIAO


E' una EQ3 motorizzabile solo in AR, anche se motorizzarla in Italia costa più di tele, montatura e treppiede.
Se riesci a fartela vendere da qualche negozio USA o Cina su ebay, una motorizzazione che va bene è la Celestron Logic Drive mod. 93511. In quel caso te la dovresti cavare con meno di 20-30 euro
Il 130 solo se ha il tubo corto e non pesa più di un paio di chili, forse tre se bilanciato alla perfezione, se no non ci metti sopra nemmeno una webcam e un cercatore.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 12:24
Messaggi: 12
Località: Firenze
Per ora non credo di motorizzarla, comunque se non sbaglio su teleskop service la ASTRO3 viene data con un carico max di 4,5 kg e quindi adatta per un 130 corto..
Addirittura i 130 corti li puoi abbinare anche a una eq2 su TS.. Strano che proprio loro propongano soluzioni così strampalate


Ultima modifica di Sputnikko il lunedì 2 luglio 2007, 15:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
mah... io posso dirti che ho appena comprato un mak 90mm appunto perchè, dopo un anno, mi ero stufato di veder tremolare le immagini all'oculare... e posso assicurarti che il tubo dello skylux non pesa poi così tanto... (comunque 80€ spesi bene a mio modo di vedere :wink: )

...sono anch'io dell'idea di EightyFive a propendere per la scelta di un piccolo mak o al massimo un rifrattore a corto fuoco e che non pesi tanto...

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 12:24
Messaggi: 12
Località: Firenze
ho già deciso per il 130, ma ancora sono dubbioso sulla questione della montatura.. ASTRO3 or not??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
meglio una eq5 / cg5.. però aumenta il prezzo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lidlscopio - montatura!!
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
riprendo questo topic mesozoico... per voi la lidlmontatura equatoriale quanto regge in kg (per il visuale quindi è un poco tollerante :roll: ), magari aggiungendo contrappesi per bilanciare, senza sfondarsi?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010