1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oltre M42?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sapreste dirmi qualche bell'oggetto a portata del mio nw 200mm,considerando anche il fatto che il mio posto d'osservazione è illuminato da due fastidiosissimi lampioni?

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre M42?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bhe.... cambia posto :D

Scherzi a parte, ho avuto il problema dei lampioni pure io: come profondo cielo non hai molto, se hai molto inquinamento.

Galasia di Orione, Pleiadi, puoi provare la galassia di Andromeda. Poi ci sono sempre pianeti (Venere, Giove, Marte e la Luna)

Cmq basta spostarsi poco per migliorare di molto la situazione. Oppure, un alternativa, un filtro UHC, dovrebbe aiutarti a vedere meglio alcuni oggetti di profondo cielo.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre M42?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oppure fai come ho fatto io..........manometti i lampioni!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre M42?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi tira molto la soluzione di Giuseppe,ma purtroppo nelle vicinanze sono solo io ad avere un tubo da 200mm nel terrazzo,pensi che qualcuno sospetterebbe qualcosa? apparte sherzi sono molti giorni che osservo i tre pianeti e le pleiadi,per andromeda un pensierino ce lo farei,ma è ben visibile?

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre M42?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il lampione sotto casa più che disturbare l'osservazione vera e propria,(dovuta all'insieme delle luci cittadine),disturba il tuo adattamento al buio.
Se così fosse potresti procurarti la famosa benda da pirata da tenere sull'occhio che usi all'oculare in modo tale che stia sempre bello adattato al buio (usi l'altro per cercare gli oggetti col cercatore o guardare le mappe)e nel momento in cui devi osservare all'oculare ti avvicini ad esso,ti copri per bene la testa con un panno nero o una maglietta,alzi la benda e osservi!!! Avrai la pupilla bella dilatata perchè l'occhio era coperto, e il panno in testa eviterà che la luce intorno ti infastidisca. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io facevo così :oops: :oops: :oops: poi come detto ho sabotato i lampioni!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Ultima modifica di giuseppe70 il lunedì 12 marzo 2012, 23:29, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre M42?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La galassia di Andromeda è sicuramente alla portata del tuo strumento, ma la visibilità dipende dal grado di inquinamento luminoso del cielo, perchè è molto estesa ma relativamente debole.
Il danno principale che ti arrecano i lampioni che hai vicino non è tanto l'inquinamento luminoso ma soprattutto il fatto che ti impediscono di adattarti al buio con i tuoi occhi, rendendo molto più difficile la visione degli oggetti deboli.

Prova a cercare un pò di ammassi aperti, che sono più facili da vedere anche con un pò di IL.
Prova M37 ed M38, in Auriga M41, M48, in questo periodo ce ne sono tanti.

Guarda, per esempio qui
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=10&t=67854&p=789350&hilit=ammassi+aperti#p789350

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre M42?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie, domani sera, cielo permettendo,proverò a beccarne qualcuno

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre M42?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
micrenda ha scritto:
Ho avuto il problema dei lampioni pure io: come profondo cielo non hai molto, se hai molto inquinamento.

Galassia di Orione, Pleiadi, puoi provare la galassia di Andromeda. Poi ci sono sempre pianeti (Venere, Giove, Marte e la Luna).
Galassia di Orione? :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre M42?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insieme a M36,37,38 che trovi nell'auriga, a M41 che trovi nel cane maggiore e alla galassia di andromeda che trovi nell'omonima costellazione, che sono degli oggetti che meritano secondo me di essere visti :) prova anche a cercare il doppio ammasso del perseo :) L'unica pecca sarebbe che la galassia di andromeda e il doppio ammasso del perseo sono un po bassini, quindi sarebbero penalizzati dall'atmosfera, comunque ti consiglio di dargli lo stesso una occhiata :wink: :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre M42?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Luca proverò con gli oggetti che mi hai elencato, anche se penso che andromeda sia troppo bassina dal punto dove osservo

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010