1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 11:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: barlow o oculare?
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono indeciso se prendere un oculare a corta focale o invece una barlow che mi permette di utilizzarla anche su altri oculari in modo da variare gli ingrandimenti. il dubbio però è: utilizzando la barlow, la resa o il campo apparente subiscono un deterioramento o rimangono pressochè uguali?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tecnicamente è meglio un buon oculare senza niente davanti, la barlow per ottima che sia è sempre un "vetro" interposto. Al contrario con la barlow raddoppi il tuo parco oculari. :wink: Se però si può evitare io la eviterei.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
La barlow è una buona soluzione basta che sia buona.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo con giuseppe70.
Per adesso sto mettendo su l'essenziale del parco oculari, poi comprerò la barlow Celestron Omni 2x
Colgo l'occasione per chiedere quanto segue:
Se una sera di scarso seeing non posso sfruttare il 4 mm, posso raggirare fruttando un 8mm+barlow 2x?

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
vagabondo ha scritto:
Se una sera di scarso seeing non posso sfruttare il 4 mm, posso raggirare fruttando un 8mm+barlow 2x?


No, avresti lo stesso identico risultato che col 4 mm :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Zukkattack. Allora vuol dire che la barlow serve solo ad ingrandire quello che si vede all'oculare, buono o scarso seeing. Giusto?

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
vagabondo ha scritto:
Se una sera di scarso seeing non posso sfruttare il 4 mm, posso raggirare fruttando un 8mm+barlow 2x?
il seeing non è così scemo da farsi ingannare da una barlow... :lol:

La barlow aumenta la lunghezza focale del telescopio, siccome l'ingrandimento dipende da questa allora la barlow ha come effetto finale quello di aumentare l'ingrandimento... ne più ne meno...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
il seeing non è così scemo da farsi ingannare da una barlow... :lol:
:lol: :lol:

...il seeing di oggi non è più quello di una volta :lol:

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 13:47
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
...eccomi. Ho acquistato la barlow Celestron Omni 2x

Risultato?
Dico la verità?
Ho ammirato saturno con il TMB Planetary II da 4 mm: si vede bene e nidito e ottima messa a fuoco. (la volta scorsa c'era un seeing peggione. Ieri sera alle ore 1 era accettabile nonostante la luce della luna piena.

saturno con BST ED da 5mm: immagine più nitida e fresca e ottima messa a fuoco.

Saturno con barlow + TMB P. 4mm: immagine un po' scura e non nitida. Difficile mettere a fuoco bene.

Saturno con Barlow + BST ED 5mm: immagine leggermante meno scura che col 4mm ma ugualmente non si riesce a mettere a fuoco bene.


A mio giudizio: non conviene usare la barlow con ottiche 4 , 5 mm
Provero con la ploss "buco di tarlo" da 6 mm.

Premessa:
Il limite del mio tele è di 240x. Ma allora se 900/4mm(TMB) * 2x(barlow)= 450x ->
domanda: Possibile che il limite dei 240x non lo si può superare nemmeno con la barlow? oppure occorreva un maggiore livello di seeing?

Ma avevo letto di alcuni che ingrandivano a 300x o 400x Credo di aver buttato 77euro.

_________________
...la vita è tutto un equilibrio sopra la follia
Osservo con Ziel MaHk90 130/900
Oculari: Ploss 6 mm (buco di tarlo), Super ploss 10mm e 20mm, TMB Planetary II 4mm, BST ED 5mm e 8mm
Software: Stellarium


Ultima modifica di vagabondo il venerdì 6 aprile 2012, 14:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: barlow o oculare?
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
vagabondo ha scritto:
...
Il limite del mio tele è di 240x. Ma allora se 900/4 * 2= 450x ->
doamnda: Possibile che il limite dei 240x non lo si può superare nemmeno con la barlow? ....


il limite del tuo telescopio non è cosi' scemo da farsi fregare da una barlow... :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010