1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dimensione angolare
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 13:46
Messaggi: 18
Località: lecco
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. Leggendo qua e la sul forum e su siti vari mi e' capitato di leggere spesso " il tal pianeta ha una dimensione apparente di 1° e 10' " ( esempio) cosa vuol dire di preciso? Come si calcola la dimensione angolare in base alla distanza? Cioe', conoscendo il diametro della Luna e la sua distanza da Terra, come calcolo la sua dimensione angolare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione angolare
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Calcoli l'angolo che ha per tangente il diametro diviso per la distanza (nel caso della Luna circa 3000Km diviso per 384.000 Km:
a=atn(3/384)
Questo è l'angolo in radianti, per convertirlo in gradi fai
a*180/3.14
e ottieni
0,447841207266943
cioè circa mezzo grado (30').
Lo stesso fai con qualunque altro corpo celeste (e terrestre). :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione angolare
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse quello che hai letto riguarda anche il parlare delle dimensioni massime. Cioe' e' si' importante sapere quanto e' grande quel pianeta, ma e' anche importante comunicare ad esempio che e' vicino alle dimensioni massime possibili, cioe' in opposizione.
"il tal pianeta tra poco sara' in opposizione, ed avra' una dimensione angolare di 10 arcosecondi. Io l'ho ripreso oggi, con dimensioni di 9.4 arcosecondi e non mi pare poi male il risultato" puo' essere un esempio in cui comunichi non tanto quali siano le dimensioni, ma vuoi invece sottolineare che hai ripreso il pianeta all'incirca quando era in opposizione.

http://guillaume.bertrand3.free.fr/AstroCalc.zip
qua trovi un delizioso software, AstroCalc di Guillaume Bertrandt, in cui vedi il variare delle dimensioni angolari dei pianeti, e quando sono nelle loro condizioni ottimali (cioe' le dimensioni angolari vicine a quelle massime possibili per quel pianeta). Le trovi nella seconda scheda di quelle in basso (dimensioni apparenti). Poi vai su Strumenti->Animazione (oppure premi F6) e cominci a variare le velocita', agendo sui "giorni".

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione angolare
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 13:46
Messaggi: 18
Località: lecco
Tipo di Astrofilo: Visualista
hmmm.. credo di aver capito. ho trovato anche questa formula. Diametro Angolare = arctan (diametro / distanza)

ora, se voglio sapere la dimensione angolare del Sole visto da Mercurio arctan 1392000/57900000 = 1°22'37''

da Terra : 1392000/149600000= 31'59''
della Luna da Terra: 31'7''

ho detto boiate?


Ultima modifica di lollo il fachiro il domenica 11 marzo 2012, 16:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dimensione angolare
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
lollo il fachiro ha scritto:
hmmm.. credo di aver capito. ho trovato anche questa formula :Diametro Angolare = arctan (diametro / distanza)


:?:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010