1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservare il sole
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:08 
ciao a tutti. non so se sia una genialata, ma quando ce' la luna piena. per vederla con gso 12, ho fatto una cosa di qusto genere per risparmiare sul filtro lunare. ho preso un paio di occhiali da sole vecchi, ho tolto una lente, pulita per bene e quando vedo la luna , la metto sopra l oculare e vedo molto bene senza fatidii. adesso vi chiedo. ma potrei osservare anche il sole, mettendo davanti la lente da sole? cioe' si rovina la retina se vedo cosi?

saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare il sole
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ALTOLA' questo è il sistema per accecarsi!
Per osservare il Sole il sistema più sicuro è quello di usare un filtro fatto con un foglio di Astrosolar fissato (fermamente) davanti all'obbiettivo. E' anche poco costoso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare il sole
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione, non è uguale a guardare il sole con gli occhiali !!!!!

Il telescopio ha il potere degli ingrandimenti, basterebbe una frazione di secondi di luce diretta sul fondo oculare, a procurarti grossi problemi o addirittura cecità' !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare il sole
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Alex1999

Se stai cercando un modo per depilarti le sopracciglia senza andare dall' estetista penso che possa funzionare abbastanza bene.

Io da ragazzino guardavo il sole col binocolo a 8 X a cui mio padre aveva fissato dei vetri neri da SALDATORE spessi almeno 3 millimetri.

Altro che lenti degli occhiali da sole.

Col telescopio riamarresti cieco penso pressochè istantaneamete.

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Ultima modifica di Marvin l'androide il venerdì 9 marzo 2012, 20:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare il sole
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considera che con una lente da 10 cm puoi scottarti una mano,senza stare troppo attento a mettere a fuoco; la luce ce raccoglie un 12' senza filtro secondo me ti fonde anche l'oculare.

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare il sole
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
alex1999 ha scritto:
...cioe' si rovina la retina se vedo cosi?

saluti



non si rovina, SI BRUCIA!
non fare stupidaggini!
viewtopic.php?f=9&t=66935&hilit=sole

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare il sole
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 16:18 
fabio_bocci ha scritto:
ALTOLA' questo è il sistema per accecarsi!
Per osservare il Sole il sistema più sicuro è quello di usare un filtro fatto con un foglio di Astrosolar fissato (fermamente) davanti all'obbiettivo. E' anche poco costoso.


ok
difatti ho chiesto a voi prima, perche avevo paura a guardare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare il sole
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 16:20 
Marvin l'androide ha scritto:
Alex1999

Se stai cercando un modo per depilarti le sopracciglia senza andare dall' estetista penso che possa funzionare abbastanza bene.

Io da ragazzino guardavo il sole col binocolo a 8 X a cui mio padre aveva fissato dei vetri neri da SALDATORE spessi mezzo almeno 3 millimetri.

Altro che lenti degli occhiali da sole.

Col telescopio riamarresti cieco penso pressochè istantaneamete.


mi avete fatto cacare sotto dalla paura.
una cosa pero'. avendo il giusto filtro poi, con il dobson, cosa si vede del sole? e' una visione interessante o non dice nulla?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare il sole
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alex1999 ha scritto:

mi avete fatto cacare sotto dalla paura.
una cosa pero'. avendo il giusto filtro poi, con il dobson, cosa si vede del sole? e' una visione interessante o non dice nulla?


Benissimo, questo era l'intento :mrgreen:

Se c'è attività puoi vedere cose interessanti o macchiette insignificanti, dipende dall'osservatore :D

Guarda qualche foto in luce bianca e ti rendi conto di cosa potresti vedere con le dovute accortezze :wink:

In bocca al lupo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare il sole
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
una cosa pero'. avendo il giusto filtro poi, con il dobson, cosa si vede del sole? e' una visione interessante o non dice nulla

Una domanda interessante; io direi che dipende dall'osservatore.Qualche cosa che a me può sembrare interessantissima, a te può sembrare insignificante e viceversa.Probabilmente è l'animo con cui si osserva, più di quello che si vede, ad instaurare un processo mentale nel quale la (talvolta scarsa) realtà dell'osservazione viene integrata dalla fantasia, dalla curiosità, e dalla volontà di conoscere dell'osservatore.
Nel caso del sole, in luce bianca, una macchia solare può sembrare un brufolo su un viso solare quasi sempre uniforme.Se, tuttavia, si pensa al fatto che quel brufolo sottende forze magnetiche estremamente potenti e dà luogo ad eventi portentosi nella soprastante cromosfera, ecco che probabilmente la curiosità si accende.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010