Cita:
Premettendo che è solo una curiosità ( in quanto e almeno per adesso preferisco solo osservare!)ed essendo una neofita non so molto in materia. Per l'astrofotografia è preferibile un determinato tipo di telescopio?
Ciao, la tua domanda, semplice in linea di principio, nasconde una quantità notevole di approfondimenti e considerazioni.
Inanzitutto la domanda canonica:quale tipo di astrofotografia? lunare, planetarie e solare, o quella degli oggetti del cielo profondo (nebulose, galassie, ammassi etc)?
Questo perchè:
a- esistono strumenti utilizzabili per entrambi gli scopi, quali rifrattori e newton a medio fuoco f 7-9;
b- esistono strumenti che privilegiano la fotografia planetaria e lunare, ma che in subordine possono servire anche all'altro scopo (Schmidt Cassegrain, Matsukov Cassegrain,Dall Kirkham etc):
c - viceversa esistono strumenti dedicati al deep Sky, utilizzabile in seconda battuta per il planetario, quali rifrattori apo f 5-7 e newton a f 4- 5.
Naturalmente l'esperienza insegna poi che ancora di più della configurazione ottica vale, ai fini della qualità delle immagini, la bontà di lavorazione ottica dello strumento:ma è un discorso molto lungo e tedioso che per ora ti risparmio.
Intanto buone osservazioni visuali.