1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:34
Messaggi: 3
CIAO!!!
mi sono iscritta da oggi su questo forum!
sono appassionata di astronomia e finalmente mi compro il primo telescopio!
ho trovato questa offerta su amazon.it
cosa ne pensate di questo telescopio:

Bresser Telescopio Galaxia 114/900 EQ-SKY

ho letto un po in giro e sembra buono!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è il classicissimo telescopio per iniziare, la montatura è un po' gracilina (anche se il treppiede così a prima vista sembra buono) ma per quello che ci devi fare va più che bene...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta.

Prima di acquistare il primo telescopio, ti consiglio vivamente, di fare un salto in un osservatorio / astroclub dalle due parti.
Il motivo principale e' che spesso, "ingannati" dalle splendide immagini astronomiche che si trovano nelle varie riviste o anche in questo forum, le prime osservazioni di solito lasciano un po delusi (anche con strumenti molto piu grandi di quello che hai linkato).

Allora, prima cosa, ti consiglio di visitare un osservatorio/astroclub e dare un occhiata ai loro strumenti. Poi puo' essere un buon consiglio leggere qualche libro per imparare le basi.

Ricorda che per qualsiasi domanda, qui nel forum troverai sempre molte persone disponibili ed esperte che sapranno aiutarti chiarendo i dubbi piu comuni.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:34
Messaggi: 3
CIAO!
grazie mille delle risposte!credo proprio che prendero questo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
amazon non è specializzato in telescopi, hai verificato che per la stessa cifra non ci sia qualcosa di meglio in altri negozi?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:34
Messaggi: 3
tu quale mi consiglieresti?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 17:48
Messaggi: 28
Ciao, credo che sul sito teleskop express potresti trovare prezzi molto validi, nel forum ne parlano bene, anche io sono in procinto di un acquisto e credo mi rivolgero' a loro, dicono che se trovi prezzi migliori dei loro sono pronti a farti un offerta!!!! ciao e buone osservazioni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra i negozi piu conosciuti e affidabili trovi:

Italiani:
Miotti
Ottica San Marco
Auriga
Tecnosky

Stranieri:
Teleskop Express
Optcorp
Agena

Essendo alle prime armi, ti consiglierei un negozio che non sia troppo lontano da casa, che possa darti dell'aiuto in caso di bisogno.

Ciao

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Ultima modifica di micrenda il giovedì 8 marzo 2012, 17:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuta su questo forum, spero ti appassioni come gran parte di noi, ormai cronici e senza cura. :D
Io come primo consiglio do sempre lo stesso: Binocolo 7x50 - Carta del cielo (abbastanza dettagliata) - Letture - Software di simulazione - Frequentazione di qualche associazione. Il 114 come gia detto sopra è il classico per iniziare ma ricordati che non basta puntarlo in su, è inportante anche capire come funzionano le cose, sul treppiede come in cielo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010