1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CIAO CONSIGLI PER NUOVO UTENTE
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:12
Messaggi: 9
Località: BARI
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, il mio nome è Michele, 28 anni e scrivo da Bari.
Per me l'astrologia è una cosa del tutto nuova, sono un ignorantone in materia al 100%. Da una settiamna circa sto cercando di avvicinarmi all'astronomia, leggo quel che trovo in rete, mi sto affascinando parecchio, ho letto prima di iscrivermi qualche argomento sul forum, ho anche trovato qualche libro in pdf online, ed ho deciso di iscrivermi: mi sono reso conto che prima di tutto devo almeno prendere un minimo di confidenza guardando il cielo stellato con una mappa celeste ( o carta del cielo non so qual'è la giusta definizione ), trovare le costellazioni, i pianeti ecc.., poi iniziare a dare uno sguardo con il binocolo e poi iniziare con il telescopio, ma penso che avrò bisogno di un po di tempo, quindi una cosa per volta, prima la teoria direi, più tardi vado a prendere un libro alla feltrinelli, sembra molto semplice, (ho già dato un'occhiata e preferisco il cartaceo per leggerlo la sera a letto con calma) inoltre questo libro ha anche le mappe del cielo mese per mese, sia zona australe e boreale (se non sbaglio termini), ma io non riesco proprio a capire, se alzi gli occhi al cielo con la mappa celeste di marzo, come faccio a trovare e riconoscere pianeti e costellazioni, o meglio come mi oriento? sulle mappe leggo SUD o NORD, dovrei utilizzare una bussola, qualcuno mi aiuterebbe a capire in modo semplice come orientarmi? scusate la mia banalità, ma davvero per me è una novità assoluta. Comunque se qualcuno di Bari vule contattarmi ed aiutarmi, incontarci per chiaccherare, per farmi avvicinare meglio all'astronomia, sarei contento. Vi ringrazio e qualsiasi cosa vogliate dirmi vi ascolto!

_________________
"Trasforma il tuo fucile, in un gesto più civile".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO CONSIGLI PER NUOVO UTENTE
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 16:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Michele! :)
Prima di aspettare che qualcuno di Bari ti contatti prova a fare tu da Prima Guardia e chiama i ragazzoni di Cielo Stellato ;)
Si incontrano ogni Giovedi in Via Amendola, presso CampusX di Bari.
Con loro (e qualche buon libro che ti ispiri) puoi cominciare a fare i primi passi nella materia che studia la scienza degli astri (astronomia :D).
Un riferimento più diretto può essere questo forum.

Buon forum e buone conoscenze.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO CONSIGLI PER NUOVO UTENTE
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:12
Messaggi: 9
Località: BARI
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Davide, i tuoi suggerimenti, sono davvero importantissimi, mi metto al lavoro! :D

_________________
"Trasforma il tuo fucile, in un gesto più civile".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO CONSIGLI PER NUOVO UTENTE
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto scaricati stellarium, installalo, inserisci la tua posizione geografica (lat e long) e chiudilo :wink: ... comincia poi con il capire dove stanno i punti cardinali rispetto al tuo luogo di osservazione* (chennesò il balcone piuttosto del giardino), una volta individuato il nord o il sud riapri stellarium e verifica quali costellazioni sono visibili in quelle direzioni e cerca di individuarle nel cielo... una volta che hai individuato una costellazione comincia a cercare anche le altre e vedi di memorizzare alcuni punti notevoli come la polare, l'orsa maggiore e via discorrendo... vedrai che in poco tempo i progressi diverranno notevoli

* se non hai idea di dove sia il nord o il sud guarda il sole a mezzogiorno, di fronte a te c'è il sud e alle tue spalle il nord, a sinistra l'est e a destra l'ovest...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO CONSIGLI PER NUOVO UTENTE
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 16:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se abiti, per esempio, in Corso Cavour, il Nord è verso il Faro di San Cataldo :)
Ma, comunque, con una bussola puoi leggere facilmente dov'è il nord: l'ago punta da quella parte.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO CONSIGLI PER NUOVO UTENTE
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:12
Messaggi: 9
Località: BARI
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh io abito a San Girolamo, quindi ad esempio dal mio balcone dovrei orientarmi verso il faro per il nord..anche guardare dove si trova il sole a mezzogiorno è utile! darò una sbirciata a quel forum per contattare qulacuno della mia città, contattarli tramite il sito cielo stellato, sembra un po troppo invasivo magari..

_________________
"Trasforma il tuo fucile, in un gesto più civile".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO CONSIGLI PER NUOVO UTENTE
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 17:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La nostra associazione accetta chiunque si "abbiocca" guardando il cielo, specialmente quelli che hanno voglia di imparare! :)
Come vuoi contattarli lo scegli tu, ma di sicuro hai l'opportunità di incontrarli de visu e sentirli parlare di astronomia, cosa che quando ho iniziato io, non immaginavo neanche si potesse fare :mrgreen:

Ah dimenticavo: il nord, visto da San Girolamo, non lo trovi guardando il faro... è più a sinistra, verso Santo Spirito.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO CONSIGLI PER NUOVO UTENTE
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:12
Messaggi: 9
Località: BARI
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Davide, infatti oltre a leggere libri, penso proprio che aggregarmi ad un gruppo che parla di astronomia e si riunisce per osservare, sicuramente può darmi maggiore stimolo, ma soprattutto può davvero farmi capire quanto potrebbe interessarmi l'astronomia, quindi la fortuna di avere un'associazione nella mia città va sfruttata, spero di unirmi il prima possibile in una serata, solo il pensiero mi emoziona!

_________________
"Trasforma il tuo fucile, in un gesto più civile".


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010