Ciao a tutti, il mio nome è Michele, 28 anni e scrivo da Bari. Per me l'astrologia è una cosa del tutto nuova, sono un ignorantone in materia al 100%. Da una settiamna circa sto cercando di avvicinarmi all'astronomia, leggo quel che trovo in rete, mi sto affascinando parecchio, ho letto prima di iscrivermi qualche argomento sul forum, ho anche trovato qualche libro in pdf online, ed ho deciso di iscrivermi: mi sono reso conto che prima di tutto devo almeno prendere un minimo di confidenza guardando il cielo stellato con una mappa celeste ( o carta del cielo non so qual'è la giusta definizione ), trovare le costellazioni, i pianeti ecc.., poi iniziare a dare uno sguardo con il binocolo e poi iniziare con il telescopio, ma penso che avrò bisogno di un po di tempo, quindi una cosa per volta, prima la teoria direi, più tardi vado a prendere un libro alla feltrinelli, sembra molto semplice, (ho già dato un'occhiata e preferisco il cartaceo per leggerlo la sera a letto con calma) inoltre questo libro ha anche le mappe del cielo mese per mese, sia zona australe e boreale (se non sbaglio termini), ma io non riesco proprio a capire, se alzi gli occhi al cielo con la mappa celeste di marzo, come faccio a trovare e riconoscere pianeti e costellazioni, o meglio come mi oriento? sulle mappe leggo SUD o NORD, dovrei utilizzare una bussola, qualcuno mi aiuterebbe a capire in modo semplice come orientarmi? scusate la mia banalità, ma davvero per me è una novità assoluta. Comunque se qualcuno di Bari vule contattarmi ed aiutarmi, incontarci per chiaccherare, per farmi avvicinare meglio all'astronomia, sarei contento. Vi ringrazio e qualsiasi cosa vogliate dirmi vi ascolto!
_________________ "Trasforma il tuo fucile, in un gesto più civile".
|