1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari tecnosky planetary ed
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
cercavo un oculare per il 114/1000 che mi desse circa 200X per osservare bene la luna e i pianeti, con un'estrazione pupillare di almeno 10mm... poi ho visto questi: estrazione di 16mm, anche nelle focali piccole, tra cui quella da 5mm (200X). Che ne dite? può essere un buon acquisto? oppure ce ne sono di migliori per un prezzo simile (70€) ?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari tecnosky planetary ed
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate, forse questa starebbe meglio in "astrofili".... :roll:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari tecnosky planetary ed
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
sta bene pure qua, devi avere solo un po' di pazienza :D
non conosco questi oculari, su quella focale mi sono trovato bene con i vixen LV

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari tecnosky planetary ed
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho i BST explorer ED
li trovi su ebay digitando "BST"
A mio avviso sono ottimi, lo stresso prodotto che trovi da
TS ma al prezzo di 50 SS comprese.
ho anche il 5mm, che uso con C9.25 e 150/750 Newton.
ha un campo di 60° molto corretto fino al bordo....
Sono ora in attesa del 15 e del 18mm.... :lol:

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari tecnosky planetary ed
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, i planetary Ed sono molto validi, avevo il 5mm e l'8mm, stupidamente col senno di poi li ho venduti. Io li usavo su un newton da 200 un mak127 e un c8.
60° di campo e corretti!
Non te ne pentirai.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari tecnosky planetary ed
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio, fidati, sono gli stessi su ebay.
il mio 5mm è un TS explorer ED pagato 70 da TS,
Tutti gli altri ED in firma li ho presi BST su ebay, e sono gli stessi marchiati diversamente.
Arrivano per posta ordinaria in cira 7gg dal pagamento

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari tecnosky planetary ed
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unica cosa che aggiungo, sembra che l'EP sia differente tra oculare e oculare, e non siano i 20mm che promette Tecnosky.
Cmq a quella cifra sono un ottimo acquisto.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari tecnosky planetary ed
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo anche io :) Possiedo il planetary ED 5mm e secondo me, rispetto a quanto costa, è un oculare molto buono! Lo uso molto spesso, quando voglio osservare i pianeti o la luna! Ma qualche volta lo uso anche per gli ammassi stellari come quelli aperti luminosi o gli ammassi globulari! Mi ricordo una emozionante visione di M37 con questo oculare. Vedere tutte quelle stelle così vicine in quell'ammasso non è stata una cosa da poco! :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari tecnosky planetary ed
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ThePinkolino ha scritto:
Ciao, i planetary Ed sono molto validi, avevo il 5mm e l'8mm, stupidamente col senno di poi li ho venduti. Io li usavo su un newton da 200 un mak127 e un c8.
60° di campo e corretti!
Non te ne pentirai.



Sono pienamente d'accordo con quanto scritto da Nico (che approfitto per salutare) :mrgreen:
Possiedo il 5mm, 8mm e da poco il 12mm, sono fantastici: Li uso con il Mak 127

Ciao,
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari tecnosky planetary ed
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
L'unica cosa che aggiungo, sembra che l'EP sia differente tra oculare e oculare, e non siano i 20mm che promette Tecnosky.


veramente Tecnosky sui Planetary Ed non promette 20, bensì 16mm:

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... dp&Score=1

Cita:
L' estrazione pupillare di 16mm e il paraluce "twist up" li rendono molto comodi anche per chi porta gli occhiali.


Lo stesso riporta Telescope Service che vende gli stessi oculari solo rimarchiati TS.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010