1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore Celestron
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 21:46
Messaggi: 20
Salve a tutti !!!

Volevo chiedervi se mi insegnate ad utilizzare il cercatore del mio telescopio
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html
Si tratta di un pessimo red dot e ad oggi non riesco a collimarlo.
Devo puntare con entrambi gli occhi aperti o con uno solo aperto ?? L'errore di parallasse è notevole e non mi permette di puntare con sufficente precisione all'oggetto che devo osservare.
Secondo quesito . Posso sostituirlo con qualcosa di decente ???


Grazie a chi risponde

Flavio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore Celestron
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
Io utilizzo un cercatore red dot, e non e' poi cosi male.
La prima cosa che devi fare e' allinearlo:

1. di giorno punti un campanile o un lampione lontano, con l'oculare con focale piu lunga cha trovi.
2. Poi giri le rondelle di plastica in maniera da centrare il punto rosso sullo stesso campanile o lampione.
3. Metti un oculare con focale un piu corta e ripeti dal punto 1.

Dalla mia esperienza posso dire che dopo averlo allineato la prima volta, non hai piu' bisogno di rieffettuare la procedura.

Un altro piccolo consiglio, di notte, e' di tenere la luminosità al minimo.

Riguardo all'occhio, di solito quando con un occhio solo. Il fatto di muovere la testa non influisce per nulla sulla precisione di puntamento (te ne accorgi puntando un qualcosa di lontano e muovendo la testa lateralmente).

Cieli sereni

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010