1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PRO e CONTRO newton 150 eq5
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 17:48
Messaggi: 28
Di nuovo ciao a tutti, provo a riformulare le domande in modo da essere piu' chiaro e magari ottenere risposte utili. Per ora osservo con un sessantino rifra skywatcher che mi e' stato regalato "per incominciare", mentre mi informavo per un 150\750 su eq5 goto.Il mio interesse sarebbe planetario ma soprattutto deep sky. Piu' leggo e mi informo(non avendo qui vicino gruppi astrofili disponibili spremo il web), piu' sorgono dubbi a cui non trovo soluzione. Cio' che vorrei sapere e':

- valutazioni da chi possiede questo strumento SKYWATCHER 150\750 EQ5 GOTO ( se ne parla poco: nessuno lo possiede o funziona cosi' bene che una volta preso ci si incolla estasiati e ci si dimentica di consultare i forum????)
- consigli pratici anche come accessori indispensabili (mi pare di aver capito che la montatura necessita alimentazione esterna)
- alternative valide nel range di prezzo (indicativamente intorno ai mille euro) NO DOBSON . altre marche o altro tipo di tele( mak o apo ) per esempio.. il nexstar 5 o 6

Considerate che comunque sono alle prime armi e quindi necessito di uno strumento "facile", che funzioni bene senza dover compensare con accorgimenti da esperti....
Spero di smuovere i possessori dello strumento o gli esperti frequentatori del forum, vorrei unirmi a voi ,con uno strumento semplice e funzionale, che non mi faccia impazziere, ma che mi permetta di vedere almeno una parte delle meraviglie del NOSTRO cosmo(senza svenarsi perche 1000 e + dindi non sono poca cosa)
Per ora grazie e a presto Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRO e CONTRO newton 150 eq5
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci devi fare fotografia? da dove osserveresti?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRO e CONTRO newton 150 eq5
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 15:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao,
setup usato e facile..alt azimutale: LX 90 Meade da 8'' o CPC 800 della Celestron (piu adatto a riprese planetarie)
Nuovo su equatoriale..http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3939_Skywatcher-Explorer-150PDS-on-EQ5-Synscan-GoTo---Telescope.html (piu adatto a riprese deep con reflex)

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRO e CONTRO newton 150 eq5
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Paolo,
io possiedo lo SW 150/750 PDS, credo si distingua dal tuo per il focheggiatore micrometrico con demoltiplica 10:1.
secondo me è un buon strumento, il tubo persa circa 5 Kg quindi la eq5 è perfetta per sostenerlo in visuale, ma credo anche in fotografia.
la fattura del tutto è buona, anche se ti consiglio la versione PDS come la mio, il focheggiatore micrometroco fa la differenza nel trovare il fuoco ideale.
Non dovrebbe costare molto di piu.
io lo uso su una meade lxd75 equivalente alla eq5
per gli oculari a me hanno dato un 28mm da 2" che non è male, anche se rende meglio cul c 9.25
ti consiglierei un 12mm e un 6 o 7mm con almeno 60° di campo e una buona barlow, anche se ti consiglio un telextender meade5000
Per il deep credo che il diametro sia il minimo sindacale, ma se hai cieli scuri se la cava....
se hai altre domande chiedi pure.
ciao

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRO e CONTRO newton 150 eq5
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 17:48
Messaggi: 28
UAO grazie per la tempestivita'! allora ....
- AndreaF: astrofotografiaaaaaaa.... sssssssi cioe':l'idea sarebbe quella,la reflex c'e', ma sembra molto complesso necessito prima di tutto pratica in visuale e poi magari qualche tentativo basilare in approccio alla foto, quindi non e' la priorita'. osservo da una zona urbana con pessima visione(in genere punto luna e poco altro data visibilita' e attrezzatura) la citta' e' la spezia ma nei dintorni in pochi minuti si raggiungono gia' buone zone a "ridosso"
- SkyOne4: terro' d'occhio il mercato dell'usato per verificare i costi dei 2 modelli, mentre il modello linkato e' nella lista preferiti...e
- chris120: e' esattamente il PDS quello che puntavo per la modica differenza di prezzo; tra le montature, eq5 goto e lxd75, quali sono le differenze? altre domande? si
il focheggiatore da 2" significa oculari da 2", giusto?l'ordine lo faro' li' e sicuramente aggiungero' qualche accessorio e noto che da 2" gli oculari sono al massimo 17mm, quindi per scendere dovro' virare sui1.25", data la svariata scelta optero' per un 7 circa e un 15 circa piu' un adattatore credo,e una barlow 2-3 ...il tutto con un occhio al budget...lper la barlow: tra quella 2" e quella da 1.25" che differenza passa?ma davvero la montatura non e' alimentata e devo collegarla alla macchina o comprare una batteria esterna? scusa le domande sciocche.... :oops:
grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRO e CONTRO newton 150 eq5
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 9:36
Messaggi: 72
Località: Merano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, allora....
il tubo ha il fochggiatore da 2", ma ha anche la riduzione a 1.1/4 compresa
Per gli oculari, a parte quelli che hanno l'adattatore integrato come i baader, quelli di focale, come dici tu da circa 17 in giù sono quasi tutti da 1,1\4.
Le due montature LXD (che io ho preso uasta, ma perfetta su astrosell a 370) e la eq5 sono circa la stessa cosa come carichi e funzioni, ma di due marche diverse.
Non so dirti di più perché non ho mai visto dal vivo una eq5.
Per la batteria, la mia aveva di serie un portabatterie per pile Torcia (8), ma ho tagliato il cavo e ho comprato a circa 25 euro una batteria al piombo da 12v che ti tiene tranquillamente 5 notti di uso intenso. per caricarla la metto in parallelo al modem e in una notte si carica :lol:
L' ho montata sul peso per riuscire a bilanciare il C9.25 che psa circa 10Kg e credo sia il limite in visuale della montatura (e forse un pò di più)
Per la barlow ti consiglio una buona APOcromatica o il telextender di cui mi sono innamorato :oops: Anche quello preso su astrosell a 80€.
Ultimo consiglio, guarda nell'usato, si trovanno buoni affari con le montature (CG5-EQ5-LXD75) si equivalgono a grandi linee e sono perfette per io 150\750.

se serve altro chiedi pure.... :wink:


Allegati:
2012-03-08-106.jpg
2012-03-08-106.jpg [ 458.57 KiB | Osservato 2216 volte ]

_________________
Telscopio: SW Newton 150\750 pds ; Celestron C9.25 XLT ; Coronado PST
Oculari:Explore Scientific 35 mm 70° 2";SW 28mm 2" ; SPL 32-15-10-9-6 ; BST EXPLORER ED 25-18-15-12-5 ; zoom Baader Hyperion 24-8
Barlow: televue 2.5x ; Telextender Meade 2X
Filtri: UHC;OIII;LPB
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRO e CONTRO newton 150 eq5
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si parla di riprese deep sky, il 150F5 potrebbe andare bene (per iniziare) ma non sulla EQ5. Io lo usavo, con profitto, sulla HEQ5. Per il profondo cielo però devi anche mettere in contro una camera ed un telescopio di guida e son altri soldi.

Per il visuale i 150F5 vanno bene: io avevo osservato da quel promontorio che c'è a nord di Fiumaretta, proprio sopra la foce del magra. Addentrandomi un po' nella macchia il cielo era stupendo. A nord c'era un po' il chiarore di La Spezia, ma io guardavo a sud ;-)

Da quanto tempo hai lo SkyWatcher da ø60mm?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRO e CONTRO newton 150 eq5
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 17:48
Messaggi: 28
Rientro ora da un'osservazione lunare col sessantino e con un vecchio bino e una prova su marte che con l'oculare da 12.5 in dotazione...be' .....
cmq mi e' stato regalato a novembre e stavo valutando che data lo scarso seeing per il deep in zona diciamo da tutti i giorni, forse un nexstar o simile schema(Schmidt-Cassegrain ) fa piu' al caso mio, anche se il prezzo sale di conseguenza;in alternativa i mak decisamente piu' affordabili: nel caso mi trovassi in condizioni di buio(poche volte)cmq farebbero il loro, mentre nella visuale di tutti i giorni credo avrei piu' soddisfazioni.....che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010