1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: asse di declinazione
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 13:31
Messaggi: 6
gentilissimi,
ho appena regalato a mio padre un telescopio, seguendo anche i vostri consigli.
solo un dubbio: montandolo, l'anello graduato che indica i gradi dell'asse di declinazione ruota a vuoto, nel senso che non è fisso sulla struttura; anche stringendo il morsetto l'anello gira... continua a girare a vuoto (ovviamente se lo si tocca con le mani. ma come è possibile che non sia fisso in modo che le coordinate che vado a calibrare indichino sempre uno stesso punto?
è giusto che giri o è semplicemente scollato dalla struttura?

grazie!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asse di declinazione
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
intanto sarebbe utile sapere di quale montatura stiamo parlando....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asse di declinazione
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 13:31
Messaggi: 6
scusate, si tratta di un telescopio riflettore ts 114 900.
la montatura è un'equatoriale EQ3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asse di declinazione
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 13:31
Messaggi: 6
si tratta di un telescopi riflettore 4.5 telescopio astronomico f 900114 montatura equatoriale EQ3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asse di declinazione
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 13:31
Messaggi: 6
mi aiutate???? per favore... grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asse di declinazione
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Non conosco la montatura, però ci dovrebbe essere una vite/grano per bloccare il cerchio di dec una volta tarato su un oggetto noto.
Per tarare il cerchio devi mettere la montatura in bolla, fare uno stazionamento polare, e puntare una stella luminosa di cui conosci le coordinate.
Fatto questo imposti il valore sul cerchio di dec e lo blocchi con la vite/grano.
In mancanza di questo, una goccia di colla/silicone.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010