1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 20:55
Messaggi: 55
Località: Jesi
Ciao a tutti,
ho appena preso un Meade Lightbridge 12'' usato...vorrei prendere 2 oculari per iniziare a osservare deep e pianeti. Ho un budget di 200€, cosa mi consigliate?
Ho letto l'articolo sugli oculari di Gasparri in cui si consigliavano 3 oculari per iniziare o 2 oculari e 1 barlow.

Senza barlow:
Un oculare per le osservazioni dei pianeti 2 volte il diametro dell'obiettivo espresso in millimetri
Un oculare intorno ai 50x e un campo, possibilmente, maggiore di 50°
Un oculare intermedio tra i due da 100-150 ingrandimenti

Con barlow:
Un oculare intorno ai 30x, dal grande campo e luminosità
Un oculare intorno ai 100-150x, con campo non troppo ristretto



Visto però che un 600x potrei non sfruttarlo mai o almeno molto raramente stavo pensando ad un 300x per i pianeti e un 50x per il deep. Può essere un buon inizio?

Grazie.

_________________
La cosa più incomprensibile dell'Universo è che sia comprensibile. Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso preferibilmente tre oculari per il mio dobson 10": 50x per gli oggetti deep estesi, 100/150x per quanto riguarda un oculare intermedio e 250x per fare planetario. Oltre questi ingrandimenti, vengo penalizzato dal brutto seeing, di fatto supero raramente 250x.

Altrimenti potresti optare per un oculare zoom con il quale hai la possibilità di variare gli ingrandimenti senza cambiare oculare!

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 13:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Auguri per il tele nuovo! :)
Col mio Lightbridge da 12" usavo prevalentemente questi oculari.

Per il deepsky:
Un 24mm
Un 13mm
Un 8.8mm
tutti da 82° di campo apparente

Per i pianeti usavo l'8.8 e un 5mm da 60°.

Se non hai neanche un oculare e vuoi spendere poco alla volta ti consiglio di partire con qualcosa che giri intorno al 24 e al 13mm.
Per i pianeti intorno al 5mm.

Avere due oculari con 200 euro ti costringe a buttarti sul mercato dell'usato e spesso si fanno buoni acquisti.

Ciao.

PS: se vuoi farti due conti con gli oculari puoi usare questo: Real Field Viewer

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 15:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se puoi spendere, spendi per il 13 che è un oculare tutto fare. L'oculare da focali alte, almeno all'inizio, lo si usa solo come oculare cercatore e per osservare una decina di oggetti in tutto il cielo, perciò è quello su cui puoi risparmiare.

Di 13mm buoni ti consiglio il nagler o il vixen lantanio Wide di seconda mano. Quest'ultimo lo si trova a poco più di 100 euro.

Per l'oculare da lunga focale, vendono oculari da circa 25mm a 60° di campo per circa 70 euro che non sono malaccio e che valgono i soldi spesi. Se li trovi di seconda mano tanto meglio.

Per le focali più corte, sarebbe meglio una barlow da accoppiare al 13mm. La televue è un'ottima barlow che di seconda mano si trova a circa 70euro. In alternativa, puoi cercare un oculare intorno agli 8 o 7 mm. Si trova abbastanza facilmente di seconda mano il nagler 7mm a 100 euro.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 20:55
Messaggi: 55
Località: Jesi
quindi per iniziare diciamo un 13mm per il deep e 5mm per i pianeti e luna.

un 5mm avevo pensato a questo:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 44&famId=2

mi rimarebbero 115 euro di budget. per 13 mm sul nuovo cosa consigliate?

_________________
La cosa più incomprensibile dell'Universo è che sia comprensibile. Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non conosco questo oculare, ma da possessore di un planetary ED, mi sento di consigliarti il planetary ED che rispetto al prezzo, è ottimo per l'alta risoluzione :) Se i più esperti non saranno d'accordo con me, ditemelo pure!

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 17:55
Messaggi: 35
Località: dintorni di firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto entrambi i messaggi di luca93
:)

_________________
"Andiamo avanti, non si sa mai..." (Fats Waller)

http://www.astrovaldarno.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e complimenti per l'acquisto.
Mi accodo ai consigli che ti sono stati dati e ti segnalo un dato che devi tenere in considerazione.
Non puoi andare a 25-30X con il tuo Dobson perchè avresti una pupilla d'uscita di 10mm che è troppo alta per poter essere sfruttata e inoltre per avere quell'ingrandimento servirebbe un oculare da 50mm di focale e se di qualità costerebbe tanto.....ma tanto.
Io, per cominciare, ti consiglierei un 6 o 7mm per i pianeti (il 5mm forse non lo sfrutteresti sempre, causa seeing.......) e un 13 o 14mm per il profondo cielo.
Io ho il Vixen LVW da 13mm ed è un ottimo oculare, molto corretto e luminoso.
Usato lo trovi tra i 100-140 euro (a seconda delle condizioni).
Della stessa focale da 13mm, se lo trovi usato, ti consiglio lo Speer Waler; che tra l'altro è un UWA.
Altrimenti puoi pensare all'Explore Scientific 82° series da 14mm, magari accoppiato al fratellino da 6,7mm e avresti una buona accoppiata (oppure fai 14mm più barlow 2x).....solo che o li ordini in America (e nuovi te la dovresti cavare con poco più di 230 euro comprese le spese e le tasse) o li cerchi qui ma usati, perchè nuovi in Italia costano di più... :roll:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non hai proprio nessun oculare?
Perchè se è così almeno un "oculare cercatore", cioè a focale lunga, possibilmente un buon campo, ti serve, per trovare gli oggetti.
Puoi comprare anche qualcosa di non particolarmente buono, perchè lo userai solo per cercare e per gli oggetti estesi, però un 31 mm o un 25 mm io lo prenderei.
Specialmente se ancora non hai preso la mano con il dobson.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 oculari <=200€ per iniziare
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 20:55
Messaggi: 55
Località: Jesi
No Jack è appunto il mio primo tele e non ho nessun oculare ancora. Infatti ora che me lo dici all'inizio pensavo di fare così...un 5mm e un 31mm per iniziare a divertirmi e prendere mano con lo strumento, e tra qualche mese prendere un oculare bello tosto da 100/150x.

_________________
La cosa più incomprensibile dell'Universo è che sia comprensibile. Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010