1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 2:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio Montatura!
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 14:53
Messaggi: 58
Località: Toano (Reggio Emilia)
Come da titolo: Atlas EQ-6 GoTo o Sirius HEQ-5 GoTo

Grazie in anticipo :)!

ps: Vorrei montarci un 80ed + AC 80/400 ShortTube OTA Guida per foto e un N 254/1200 per visuale cosa mi dite?

Saluti EliA :D

_________________
Peter Dob 18" F5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Montatura!
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
In foto, anche se hai poco carico, più grande è meglio è :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Montatura!
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda con la heq5 e il setup foto vai alla perfezione, forse un po' peggio con il newton in visuale. Se non hai problemi di budget o trasportabilità (la eq6 pesa un po' di più ma è ancora trasportabilissima) vai di eq6 così puoi provare anche il newton in foto.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Montatura!
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non conosco le orion (anche se penso siano le stesse della skywatcher) ma per un 250/1200 molto meglio la EQ6 rispetto la HEQ5, anche nel visuale :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Montatura!
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto l'EQ6. L'accoppiata EQ6 + Newton 254/1150 per il visuale l'ho provata, è pessima, ho venduto presto il Newton. Considera che ho cinque o sei strumenti ed il Newton 250 è l'unico che ho venduto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Montatura!
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 14:53
Messaggi: 58
Località: Toano (Reggio Emilia)
Come mai fabio?

_________________
Peter Dob 18" F5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Montatura!
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo perché sia scomoda per l'osservazione... Io ho un 200/1000 su heq5 e spesso la scaletta è fondamentale.
Ora passerò al 250/1200 ma lo metterò su azeq6. Così avrò la possibilità di fare foto e osservare in comodità.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Montatura!
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, il perchè l'ha detto Colagrossi. Ma lui ha il 200, il 250 è mooolto più grande, la misura da sola non lo mostra. Spesso non riuscivo neppure a fare l'allineamento a due stelle, il cercatore e l'oculare rimanevano in una posizione impossibile da raggiungere, mi sarei dovuto sdraiare lul tubo. Poi puntando verso alcune zone del cielo dovevo salire sulla scala ed in altre mettermi in ginocchio! Per carità! I grossi Newton vanno bene o Dobson oppure casomai sulla nuova AZ-EQ6, dove il movimento in altoazimutale li rende facilmente usabili. I Newton su equatoriale sono facili da usare al massimo nella misura di 150/1000.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010