1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saluti e primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2014, 9:59
Messaggi: 14
Salve a tutti, sono Flavio ho 26 anni ed avrei bisogno di un consiglio per l’acquisto del primo telescopio. Riassumo un po’ la mia situazione:

- Abito in città ed ho a disposizione sia un balcone che un ampio terrazzo, preferirei evitare trasferte;
- Sono orientato soprattutto verso l’osservazione planetaria ed in un futuro, si spera non troppo lontano, vorrei poter riuscire a scattare qualche foto collegando la mia reflex al telescopio;
- Spesa massima 400€;

Ho girato un po’ qualche sito ed ho parlato con qualche amico appassionato ed alla fine ero orientato per prendere lo Skywatcher Skymax 102 Maksutov 102/1300 mm. Che mi dite?

Per quanto riguarda la montatura, invece, mi conviene prenderlo con una EQ2 (magari con tracking motor) oppure con una GoTo (altazimutale)? Da quanto ho capito per l’astrofotografia converrebbe la prima scelta, o mi sbaglio? Sempre per quanto riguarda la EQ2, è abbastanza stabile per questo telescopio?

Grazie a tutti per le risposte, spero di avervi fornito tutti gli elementi necessari per capire il caso.

_________________
Sky-Watcher Maksutov 127/1500 || Montatura EQ3-2 || Oculari: 25 mm, 10 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Per una spesa di poco superiore, potresti prenderti questa combinazione completa: http://www.astrottica.it/Maksutov-102_M ... tgLgP9d7IU
Ma se devo dire, mi fa paura solo a guardarla.
Secondo me un Mak 102 è troppo piccolo per fare redditizie osservazioni; dovresti puntare su qualcosa di più grande, per esempio su di un Mak 127, che, secondo quel che leggo nel forum, è proprietà di molti soci soddisfatti. Per la montatura sarebbe bene comprassi un'eq3, che col tempo puoi anche motorizzare. Certo che così, il tutto verrebbe a costare di più, adesso non so di quanto, però avresti un setup che ti soddisferebbe un bel po'.
Prova a pensarci.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D

Per quel budget, starei alla larga da montature goto perchè gran parte della spesa sarebbe sull'elettronica e poco sull'ottica.

I maksutov sono corti e leggeri, ma sinceramente una eq2 non ha grandi potenzialità in fotografia, troppo instabile. Già una EQ3 va meglio.

Comunque lo strumento da te indicato va bene per l'osservazione visuale di luna, pianeti e doppie; se vai sull'usato forse riesci anche a trovare diametri un poco più grandi.

Per la fotografia sei comunque limitato alle riprese planetarie (motorizzando in AR la montatura), ma più che una reflex è più adatta una webcam.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2014, 9:59
Messaggi: 14
Grazie ad entrambi, più o meno avete confermato quelli che erano i miei dubbi. :D

Nell'ipotesi di poter salire rispetto al prezzo che vi ho indicato, considerando quindi un budget di 500€ circa, vorrei mostrarvi quello che potrebbe essere un possibile acquisto tale da seguire anche i vostri consigli. Magari se è consentito linkerei direttamente la pagina dove ho intenzione di comprarlo così mi date un parere anche sul sito, posso?

_________________
Sky-Watcher Maksutov 127/1500 || Montatura EQ3-2 || Oculari: 25 mm, 10 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Yesss, i link ai siti di vendita, se funzionali alla discussione, sono consentiti :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2014, 9:59
Messaggi: 14
Ecco allora: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... eskop.html

_________________
Sky-Watcher Maksutov 127/1500 || Montatura EQ3-2 || Oculari: 25 mm, 10 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ecco allora: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... eskop.html


Ottima scelta, solo che dovrai aggiungere un centinaio di euro per la motorizzazione (magari anche in seguito).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mi associo a Fulvio: è un tele che va per la maggiore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2014, 9:59
Messaggi: 14
Bene. Avrei altre due domande da porvi:

- Sempre al link che vi ho mostrato in precedenza ( http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... eskop.html ), il telescopio è fornito con montatura EQ3 ma con treppiedi in alluminio, è comunque stabile?

- E infine volevo chiedervi un po' come si vedono Giove e Saturno dal punto di vista di dimensioni, colori e dettagli osservabili (con la dotazione standard di oculari Super25 (60x) e Super10 (150x))? Perdonate se la domanda è mal posta ma spero si sia capito cosa intendo... :lol:

_________________
Sky-Watcher Maksutov 127/1500 || Montatura EQ3-2 || Oculari: 25 mm, 10 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posso rispondere al primo quesito avendo chiesto tempo fa info Su quella montatura e purtroppo per uso fotografico non è il massimo della stabilità, sarebbe meglio una eq5 con piedi in acciaio.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010