1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Opinioni Etx 90..
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da topic chiedo a tutti voi di scrivere le vostre opinioni/esperienze/perplessità riguardo questo strumento.

Spero che possa essere utile anche per altri..[/quote]

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma poi sei riuscito a fissarlo alla montatura?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi deve arrivare dagli states..cmq credo di si

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ho da poco un etx 90 usato in versione spotting scope; a me sembra una buona ottica ma sostanzialmente per osservazione planetaria, sul profondo cielo ho provato poco e solo per curiosità perchè uso solo binocoli ma i gotha dell'astrofilia dicono che concettualmente il mak è poco adatto al deep sky, mentre le incontrovertibili leggi dell'ottica dicono che un 90mm ostruito raccoglie ben poca luce per gli oggetti profondi; in effetti tutto mi è parso piuttosto scuretto
due "segreti" per far spremere il massimo da quest'ottica:
1)oculari di qualità (e questo si può fare)
2) un seeing da urlo ( e qui invece fai ben poco o vai alla capanna margherita a 4000 metri)
nota di demerito per il cercatore, piccolo e scomodo: io lo uso solo su giove saturno e luna. per cui è ancora utilizzabile con l'occhio destro mentre manovro; per un tradizionale uso astronomico (non il mio che è invece deteriore......), bisogna prima ancorarsi con l'orbita all'oculare e con le gengive alla montatura.......gli esperti suggeriscono un ben più comodo cercatore a 90°
dichiarato fino a 325x i più esperti sconsigliano di andare oltre i 250x (e mi sa che bisognerà dar loro ascolto...)
a 180 x sono comunque riuscito a vedere la divisione di cassini in pochi minuti di un transitorio seeing eccellente

di più... nin 'dsò.....aloha

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti confesso che la prima volta che c'ho usato sono rimasto molto stupito dalla bontà delle img (l'ho usato sulla Luna, Giove, Saturno e le stelle doppie e anche sul Sole, con un filtro in astrosolar) nonostante i soli 90 mm di apertura e l'ostruzione.
Il mio parere è ampiamente positivo.
A presto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidemarzotto ha scritto:
mi deve arrivare dagli states..cmq credo di si


Allora hai fatto quel panico in autocostruzione prima di averlo tra le mani? :lol:

Quando ti arriva manda qualche foto degli attacchi che ti aiuto a sistemarlo sulla LIDLmontatura!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 2:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
ciao davide
ho l'ETX 90 da parecchi anni.
Vantaggi: immagini buone, luminosità discreta, trasportabilità eccezionale, batterie incorporate nella base.
Svantaggi: puntamento passabile, tanta plastica, ogni tanto l'Autostar dà i numeri, movimenti tutti elettrici (se si scaricano le batterie sei morto).
Costruisci un paraluce anticondensa con filtro nero oppure con cartoncino nero perchè sente molto le luci laterali. Il paraluce può essere lasciato sempre attorno al tubo, in posizione retratta.
Nonostante tutto è lo strumento preferito per le serate pubbliche per la sua estrema maneggevolezza.
Ciao. ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect si... solo che .... wow mega contento.. ho raccimolato i soldi e finalmente è in arrivo... woooow

grazie mille se mi aiuti.. gentilissimo

ercap... niente autostar.. solo ota..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010