1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: skywatcher 150 osservazioni....
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 17:48
Messaggi: 28
Ciao, tempo fa qualcuno :evil: mi ha regalato uno skywatcher az60 mentre mi stavo informando per un 150\750pds su eq5..... be' dopo aver dato qualche occhiata ... :? traballante.... e aver spulciato il forum, avrei qualche domanda per i possessori di questo strumento..... o chi almeno lo ha utilizzato qualche volta: a me interessa il deep, per ora solo in visuale, magari tra qualche anno provero' a fare qualche scatto con la mia 350d,vorrei le vostre impressioni e\o commenti su questa attrezzatura, consigli su accessori extra alla dotazione base, quali filtri-oculari-correttori-collimatori ecc,ecc che siano funzionali per godere al meglio del tutto.... Inoltre sento parlare di batterie per auto per alimentare la montatura o di pc per il puntamento o guida.... :shock: ma questi sono accorgimenti extra o e' tutto necessario?????? ultima cosa su vari siti noto per le montature diciture tipo GOTO-SYNSCAN-SKYSCAN-PRO....mi spiego meglio in un sito inglese si parla di eq5 pro goto, in uno tetesko di eq5 skyscan... dalle foto sembrano uguali, e' una svista o in quelle poche lettere .... :x si prende un pacco???

grazie per l'attenzione ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150 osservazioni....
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

L'az 60 penso si tratti di un telescopio rifrattore da 60mm su altazimutale giusto? Se è così allora è proprio l'opposto per ciò che ci vorresti fare te. 60mm sono davvero pochi per gustarsi gli oggetti deep e inoltre non è per niente indicato per fare fotografia.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: skywatcher 150 osservazioni....
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 17:48
Messaggi: 28
OOOPPPSSSS mi son spiegato male.............. le info che mi interessano sono circa lo SKYWATCHER 150\750 PDS o meno....

Comunque si, l'AZ60 è un rifrattore con montatura azimutale.... in pratica pero' puntare e' piuttosto scomodo e impreciso, senza micro regolazioni , in pratica lo si sposta "a mano" e si blocca con vite.... e' un regalo e cmq mi e' servito a fare pratica, ma sono molto incline a prendere uno skyw. 150 riflettore con goto
o qualcosa di simil buget... diciamo sotto i mille euro, non avendo esperienza chiedevo se chi ha provato qualche strumento mi potesse consigliare sullo skywatcher su eq5 o magari valutare anche altre soluzioni....
a presto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010