1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisti esteri
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 12:36
Messaggi: 5
Ciao a tutti, vorrei sapere se è consigliabile comprare attrezzature nei siti degli Usa tipo amazon.com,
visto che i prezzi rispetto all'Europa sono più convenienti.
Ad esempio ho trovato il lunt 35, da alcuni di voi consigliatomi, a $ 598, circa 453 euro, contro i 635 euro in Italia. Vista la consistente differenza, direi che il dubbio nasce spontaneo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti esteri
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
considera:
1. spese di trasporto
2. iva da aggiungere
3. dogana
4. assistenza

se, oltre alla differenza di prezzo, hai ben presente anche i quattro punti di cui sopra, non c'è a mio avviso nulla da temere nell'affrontare un acquisto all'estero!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti esteri
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non ricordo male, Amazon.com ti calcola anche le spese doganali direttamente nella spedizione. Anzi, nel caso te le avesse calcolate di troppo, ti rimborsano con un buono. Attenzione pero' che, sempre ammesso che non sia stata modificata la procedura, la cosa e' valida solo per i prodotti venduti direttamente da amazon stessa (non quelli dei negozi affiliati per intenderci)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisti esteri
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Ciao,
io ho acquistato in USA 3 oculari il 26/01 e li stò aspettando, sono stati sdoganati ieri e conto di averli in mano tra 7gg.
Li ho pagati 327€ spediti al posto di 537€+S.S.
Per una tale differenza, se mi arrivano :roll: ne vale la pena, ma se tu al prezzo di acquisto devi aggiungere la spedizione e le tasse considerando che la garanzia è USA non sò se ti conviene.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010