Grazie e tutti per il caloroso benvenuto!!
tuvok ha scritto:
l'attrezzatura che hai va bene per cominciare a fotografare il cielo e non c'è bisogno di un telescopio.
c'è bisogno, pero', di una montatura motorizzata che permetta di contrastare il movimento apparente delle stelle (in modo da poter fare pose lunghe tenendo ben ferma la luce delle stelle sulla superficie del sensore).
per la focale di 300mm andrebbe già bene una eq5 o anche una eq3.2, pero' se credi che la passione poi possa evolvere e prevedei l'acquisto di un telescopio allora forse conviene evitare di spendere soldi per montature che poi non saranno piu' adeguate e dovrai upgradare
Buono a sapersi!
Dalla tua risposta deduco quindi che ci sia la possibilità di montare la fotocamera direttamente sulla testa di treppiede astronomico!
Ho provato a pesare corpo macchina più obiettivo e la bilancia segna 2,6kg... adesso ho capito perchè soffro di cervicale!
Visto il peso dell'attrezzatura, avete qualche produttore o modello di treppiede da consigliarmi?
Così inizio a spulciare qualche sito e farmi un'idea dei prezzi....
Elettrico ha scritto:
Riguardo al fare i time laps come ti ha proposto Puspo (mr. President), è un'ottima idea, ma non usare la FF !
Anche se l'otturatore della 5d è testato per più di 150000 cicli, in poche serate lo "consumeresti", visto l'alto numero di fotogrammi necessari per ottenere un filmato di pochi secondi. Meglio "sacrificare" una Eos 300/350:
Hai perfettamente ragione! E pensare che avevo la mia "vecchia" Canon 50d chiusa nell'armadio da più di un anno e l'ho venduta proprio poco tempo fa per acquistare una compatta...
A proposito...si potrebbe utilizzare quest'ultima per i filmati in timelapse? E' una Olympus XZ-1 con obiettivo f/1.8 con obiettivo 28-112mm equivalenti (un po' corta?). Però penso che il problema principale sia quello di trovare un modo per pilotarla per tale scopo...
Fabios ha scritto:
Io ti consiglio anche di interessarti ai programmi per fare "stacking", ovvero fare una serie di foto.
Vedo subito di approfondire questa tecnica che potrebbe tornarmi comoda per fare esperienza senza un treppiede specifico motorizzato.
sway ha scritto:
Tuvok ti ha già detto tutto, aggiungo solo che per le prime volte è meglio se ti unisci a qualche gruppo astrofili che fa già queste attività.
Direi che anche questa è un'ottima idea anche perchè da esperienza personale posso dire che non c'è niente di più bello che condivider la proprie passioni con altre persone! Ed è sempre stimolo di crescita!
Fabios ha scritto:
Perche' non riesco a pingare il server?
Strano!!! Io riesco a pingarlo! Hai attaccato il cavo di rete??!?
