1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
Salve a tutti mi sono appena iscritto per sapere informazioni su che telescopio comprare. A me piacciono molto le nebule e le galassie e quindi mi piacerebbe avere un telescopio con cui riesci a vederle.(se andasse bene per vedere, inoltre, le stelle ancora meglio). Non volevo spendere tanto il mio badjet arriva fino a 200 massimo.cosa mi consigliate???? Io ne avevo gia visto uno però non so se è adatto a quello che voglio vedere io ecco il link http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2719.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti consiglio di risparmiare i soldi e prendere un telescopio con un diametro sufficientemente generoso da permetterti di vedere ciò che ti sei prefisso. In altre parole, ti consiglio un dobson da ø250mm di apertura.
Il 114 che hai suggerito ha una lunghezza focale di 500mm portata ad 1m tramite l'impiego di una lente di Barlow fissata all'interno del fuocheggiatore: se fai una ricerca, utilizzando il pulsante a sinistra, troverai molti post in cui si enumerano i difetti di questa soluzione. Se comunque decidessi di perseverare nella scelta, vedresti sì le galassie e le nebulose, ma come tenui e indistinte nuvolette grigie (salvo rare eccezioni).

In un dobson da 250mm vedresti un numero maggiore di oggetti (sempre in bianco e nero) ma i più brillanti offrirebbero alcuni dettagli impossibili da vedere in 11cm.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per vedere galassie e nebulose in maniera decente, devi salire con l'apertura, come ti è stato detto.
Però attenzione: i Dobson sono telescopi che offrono il miglior rapporto apertura/prezzo, ma hanno il difetto di essere grandi, ingombranti, non molto trasportabili.
Tu quanti anni hai? Da dove osservi? Perché per rendere bene su galassie e nebulose dovrai spostarti. Se si tratta del tuo primo telescopio e tu sei ancora giovanissimo (come quel 99 nel nick lascia intendere), meglio che inizi con un tele non eccessivamente grande, che avrai molto da imparare. Il 114 va benissimo, ma cercalo senza la Barlow all'interno. Se poi ti appassioni, avrai tempo per cambiare telescopio e lo farai dopo aver capito cosa fa realmente per te.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
per 200€ non so cosa si trova di dobson......forse lo skywatcher 130 ma è minuscolo!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
Grazie per i consigli.... di astronomia me ne intendo abbastanza perchè mio nonno è appasionato di astronomia e mi spiega molte cose. Io abito vicino a genova in un paesino che si chiama recco da casa mia c'è molto inquinamento luminoso percui andrei in un posto poco piu su di casa mia dove non c'è inquinamento luminoso.
Ho un po cercato un dobson da 250 mm ma nn ho trovato niente non è mi potete postare in link???? Cmq il prezzo quanto sarebbe???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Tu quanti anni hai? Da dove osservi? Perché per rendere bene su galassie e nebulose dovrai spostarti. Se si tratta del tuo primo telescopio e tu sei ancora giovanissimo (come quel 99 nel nick lascia intendere).....

Vista l'esperienza fatta con un altro '99, la domanda l'hai fatta subito :D

Comincia a vedere questo:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=BCA368B3-BEAB-4D8C-BF1E-68BE04488BF9&GetInfo=GSD10&AddScore=GSD10&Score=1
ma ce ne sono di altre marche e presso altri rivenditori.

Devi cercare nell'usato, su questo forum o per esempio su Astrosell, ma con 200 € non penso che ce la fai.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
Non c'è niente di meno caro io volevo spendere massimo 300 euro ?????? Cmq è una soddisfassione vedere le nebulose anche se sono in bianco e nero??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io direi di farti un giro da qualche associazione/astrofilo dalle tue parti, così capisci di cosa si sta parlando...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 14:48
Messaggi: 28
Con lo SkyWatcher 114 EQ1 http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2719.html cosa riesco a vedere?????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta telescopio
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2012, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Gabriele99 ha scritto:
Con lo SkyWatcher 114 EQ1 http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2719.html cosa riesco a vedere?????


pianeti, nebulose, galassie, ammassi, comete, asteroidi...

il problema non è "cosa" riesci a vedere ma "come" tiesci a vedere.
fai uno sforzo e cerca di seguire il consiglio di chi ti ha detto di contattare qualche associazione di astrofili e dare un'occhiata nei loro strumenti :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010