No, i danni li può causare a voi se non vi coprite abbastanza.
Benvenuto sul forum e buon osservazioni sotto zero.
Un'ultima cosa, fate attenzione solo quando portate il telescopio da dentro casa a fuori al freddo: il cambio di temperatura inizialmente vi darà molta turbolenza interna al tubo che, se lasciato aperto per una mezz'ora prima di inziare, dovrebbe eliminarsi. Altra cosa, attenzione alle viti, passando da caldo a freddo potrebbero allentarsi: quindi controllate quelle che reggono l'oculare, il blocchetto del cercatore e la coda di rondine affinché non si svitino facendo cascare a terra vari pezzi più o meno delicati.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com