davidem27 ha scritto:
Alex, hai dato un'occhiata alla discussione che ti ho linkato prima?
E' una buona partenza, anche perchè l'astrofilo che l'ha iniziata ha proprio il tuo strumento.
Inoltre sarebbe utile sapere quali altri oculari hai per darti un consiglio più mirato.
Se vuoi osservare pianeti, comunque, all'inizio non andrei oltre i 5mm.
6 o 7mm, per me, sono consigliabili anche perchè ti consentono, quando il telescopio è collimato e in equilibrio termico con la temperatura esterna, di guardarci anche gli ammassi globulari ad alti ingrandimenti.
il link che mi avevi passato ieri lho letto ma troppo in fretta. oggi lo rileggo meglio. comunque ho capito. cambiando l oculare o prendo uno da 5 o uno da 6 o da 7. devo dire che ieri sera vedendo per la prima volta dopo esser abituato al normale 20mm l immagine mi faceva vomitare, tutto sfuocato e le stelle manco le vedi se non sfuocate e buie. e' che non avendo esperienza, e il desiderio che o io e' vedere in pianeti ben ingranditi, ho voluto osare troppo e prendere il 2,5, ma a uesto punto e' come non averlo, perche' credetemi non si vede nulla se non pallini del tutto sfuocati. eppure a me pare sia collimato anche avvastanza bene, perche' lho fatto io senza laser o altro e mettendoci anche alcune ore cosi come mania di perfezione.
ciao