Dai ragazzi, ciancio alle bande, i discorsi stano in poco posto.
A parte gli appassionati la stragrande maggioranza delle persone " comuni " non distingue la parola
astronomia da una sana botta di
A STRON ... detta da un trasteverino !!!
La domanda più interessante che si può sentire rivolgere l' appasionato è "
ma si vede saturno con quellooooooooo ? "
( con voce atona, vocale finale strascicata e sguardo assente nel vuoto ).
Si, perchè alla fine volenti o nolenti il pianeta con gli anelli intorno è forse l' oggetto celeste più conosciuto dall' uomo della strada e quello che più ispira curiosità e dunque il sopra citato "
effetto WOW !!! " .
E già vi è andata bene, perchè potevate incappare in una più irritante "
ma cosa si vede con quellooooooooooooooo ???? "
Con 'aggiunta del solito sguardo assente che però sembra essere rivolto vagamente in direzione dello strano tubo che avete vicino.
In genere, se siete dei neofiti niubbi come il sottoscritto certe domande ve le sentirete rivolgere dagli amici o dai colleghi di lavoro che sono assolutamente al vostro pari ( se non peggio ) e pretendono di vedere le galassie di Star Trek con il vostro binocolo 15 x 50 montato sul cavalletto.
Insoma, per potersi aggiudirare l' effetto WOW c' è da riuscire a tirar fuori un vago Saturno e almeno una parvenza di nebulosa ( Orione ?? ) o di galassietta a spirale ( M 31 ?? ).
Altrimenti la delusione balenerà nei volti dei vostri amici invitati che se ne usciranno con un plumbeo e lapidario "
TUTTO QUI ??? "
Detto questo per chiedervi !!!
Ce la fa un binbocolo nexus 100 a mostrare Saturno con gli anelli e una galassia degna di questo nome ?
Ecco un' altra dommanda intelligente
