1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su atik titan
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buon giorno a tutti
avrei bisogno di un consiglio sul ccd della atik la titan , chi di voi l'ha usata come si trova ? il modello a colori ... dato che si può fare sia il profondo cielo che il planetario , ho visto il prezzo un po piu alla mia portata e girando cosi su delle foto che ho visto fatte da atik titan non sembrano male , io ho un C8 con una heq5


Allegati:
Atik_camera_CCD_Titan_ico.jpg [3.71 KiB]
Mai scaricato

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su atik titan
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considera che la titan sul planetario non fa dei video ma una serie velocissima di singole immagini, penso che non sia un problema per i vari registax & C. ma magari non lo sapevi, comunque come mia opinione personale la titan non è ne carne e ne pesce, se ti accontenti va bene un po per tutto, altrimenti meglio prendere delle camere specializate.
Come mio consiglio cmq se vuoi fare deepsky prenditi una atik usata in b\n ( e riprendi in b\n ... :D ) per i pianeti ti prendi la solita webcam philips ( ma che abbia il sensore ccd!!!) spendi più o mena la stessa cifra di una titan nuova mi pare.

Claudio

p.s.

noto ora che hai un c8 su una heq5, per il planetario va bene, ma per il deep avrai bisogno o di un telescopio guida in parallelo con un sensore per guidare ma il peso sarà al limite per la montatura, oppure usi una guida fuori asse, sempre avendo un sensore per guidare a se, oltre a quello principale per la ripresa, insomma se ti vuoi buttare nell' "arena" della
fotografia deepsky, preparati psicologiamente ad avere una buona dote ( notevole ) di pazienza.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Ultima modifica di Claudio il martedì 24 gennaio 2012, 17:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su atik titan
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in deepsky vuol dire senza guida?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su atik titan
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nuvolablu90 ha scritto:
in deepsky vuol dire senza guida?


Il contrario :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su atik titan
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Io ho la mono, buona sul planetario e eccellente per la guida, proprio per il fatto di essere una buona tuttofare la consiglierei... Certo di specializzate ce ne sono di migliori, ma per iniziare non sono soldi buttati :wink:

In bocca al lupo!

P.s. No problem con registax e/o avistack

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su atik titan
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Ciao
Io ho la mono, buona sul planetario e eccellente per la guida, proprio per il fatto di essere una buona tuttofare la consiglierei... Certo di specializzate ce ne sono di migliori, ma per iniziare non sono soldi buttati :wink:

In bocca al lupo!

P.s. No problem con registax e/o avistack

e sul profondo cielo =) grazie mille =)

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su atik titan
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
200 pose da 2" ma non è un termine di paragone...dovrei provarla su pose lunghe e non l'ho mai fatto ancora :roll:

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su atik titan
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
200 pose da 2" ma non è un termine di paragone...dovrei provarla su pose lunghe e non l'ho mai fatto ancora :roll:


Se ti capita di farlo avvisami che mi piacerebbe vedere le differenze con la mia che e' a colori

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010