1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiedo un parere ai più esperti
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
Ciao a tutte e a tutti.
Vorrei che mi deste i vostri pareri, raccomandazioni, sconsigli sulla seguente accoppiata:
MAK 90 Black diamond (usato, ma pochissimo e venduto da un fidato conoscente) e AZ4 con tubolare in acciaio.
Per ovviare alla classica domanda: come da manuale Gasparri non è proiettato per l'osservazione del cielo profondo
grazie tante


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo un parere ai più esperti
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
accoppiata ottima avendo (come pare tu abbia :D) ben presente limiti e potenzialità dello strumento

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo un parere ai più esperti
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
tuvok ha scritto:
accoppiata ottima avendo (come pare tu abbia :D) ben presente limiti e potenzialità dello strumento

Grazie per la risposta.
Volevo però sapere, vista la necessità di acquistare una montatura nuova, se è preferibile una da gestione più semplice, come l'Az4, oppure andare su una EQ3, EQ3.2 che consentirebbe, ad alti ingrandimenti, osservazioni più agevoli?!
Non so decidere avendo a disposizione due valide alternative
Grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo un parere ai più esperti
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
e se usi un riduttore di focale? l'ingrandimento si riduce e il rapporto focale pure, e così qualcosa puoi vederci! (sbaglio?)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo un parere ai più esperti
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
e se usi un riduttore di focale? l'ingrandimento si riduce e il rapporto focale pure, e così qualcosa puoi vederci! (sbaglio?)

Eh sì.
Se invece di un riduttore di focale usi un oculare a maggior focale si riduce ugualmente l'ingrandimento ma non è detto che si riesca a vedere lo stesso alcuni oggetti.
La visione di un dato oggetto è data da un insieme di fattori (cielo scuro, apertura, corretto ingrandimento e di conseguenza corretta pupilla di uscita, campo inquadrato, adattamento al buio, strumento collilmato e acclimatato, ecc.)
Non si può ridurre il tutto al rapporto focale che, fra l'altro, nel visuale conta pochissimo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo un parere ai più esperti
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
lanalora ha scritto:
tuvok ha scritto:
accoppiata ottima avendo (come pare tu abbia :D) ben presente limiti e potenzialità dello strumento

Grazie per la risposta.
Volevo però sapere, vista la necessità di acquistare una montatura nuova, se è preferibile una da gestione più semplice, come l'Az4, oppure andare su una EQ3, EQ3.2 che consentirebbe, ad alti ingrandimenti, osservazioni più agevoli?!
Non so decidere avendo a disposizione due valide alternative
Grazie ancora


io prenderei l'eq3.2, ma c'è chi prenderebbe l'altazimutale :D
provale, se possibile, prima e poi decidi.

p.s.: se hai qualche velleità fotografica prendi l'equatoriale, pero'!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo un parere ai più esperti
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
tuvok ha scritto:
lanalora ha scritto:
tuvok ha scritto:
accoppiata ottima avendo (come pare tu abbia :D) ben presente limiti e potenzialità dello strumento

Grazie per la risposta.
Volevo però sapere, vista la necessità di acquistare una montatura nuova, se è preferibile una da gestione più semplice, come l'Az4, oppure andare su una EQ3, EQ3.2 che consentirebbe, ad alti ingrandimenti, osservazioni più agevoli?!
Non so decidere avendo a disposizione due valide alternative
Grazie ancora


io prenderei l'eq3.2, ma c'è chi prenderebbe l'altazimutale :D
provale, se possibile, prima e poi decidi.

p.s.: se hai qualche velleità fotografica prendi l'equatoriale, pero'!


grazie mille tuvok, devo soltanto riuscire a decidermi su cosa fare, anche perché ho trovato come usato sia una HDAZ, sia una eq3.2 e da un lato vorrei la comodità e semplicità di utilizzo delle altazimutali, dall'altro vorrei cominciare a prendere confidenza con allineamento cannochiale polare, stazionamento, ecc.
grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo un parere ai più esperti
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una EQ3.2 magari motorizzata è molto più comoda di un'altazimutale che costringe sempre a muovere sui due assi in continuazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo un parere ai più esperti
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
aiuuuuttttooooo :shock: sono in panne
dubbio "atletico":
voi cosa scegliereste tra una vixen super polaris con motorizzazione e treppiede in legno a 280 euro ed una HDAZ a 230-250 euro?!
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo un parere ai più esperti
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Vixen Super Polaris, naturalmente!
C'è chi la vende usata a 700 euro...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010