1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Azimut e Altitudine del sole
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:02
Messaggi: 14
Ciao a tutti. In un mio algoritmo sono riuscito a calcolare i parametri azimut e altitudine. Ora quello che voglio fare è determinare l'ora dell'alba e del tramonto per il crepuscolo civile, nautico e militare. Come posso calcolare questi orari? Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Azimut e Altitudine del sole
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
forse ponendo l'altitudine (immagino del centro del disco solare) uguale a:

0° => crepuscolo civile
-12° => crepuscolo nautico
-18° => crepuscolo astronomico

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Azimut e Altitudine del sole
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:02
Messaggi: 14
Ma se pongo l'altiutudine a zero cosa devo calcolare dopo? Potresti spiegarmelo con un esempio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Azimut e Altitudine del sole
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagino che il tuo algoritmo calcoli, a partire dalla data, dall'ora, dalle coordinate terrestri e dall'altitudine terrestre, altitudine e azimut del Sole.

-Inverti la formula ponendo come incognita l'ora in funzione degli altri parametri
-Poni l'altitudine del Sole nulla per il crepuscolo terrestre, -12° e -18° per gli altri due
-Conoscendo gli altri parametri, dovresti trovare l'orario di alba/tramonto.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Azimut e Altitudine del sole
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:02
Messaggi: 14
Non tengo conto dell'altezza. Tu sai dove posso trovare un algoritmo che tiene in considerazione anche l'altezza come dato di ingresso? La formula che uso è questa:

sinh = 0 = sin(latitude)*sin(declination) + cos(latitude)*cos(declination)*cos(tau)
0 = tan(latitude)*tan(declination) + cos(tau)

dove tau è l'ora. Conosco gli altri parametri. Ora ricavo tau. Ma poi per determinare l'ora del tramonto e dell'ealba come devo proseguire?


Ultima modifica di iig3998 il giovedì 19 gennaio 2012, 20:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Azimut e Altitudine del sole
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non saprei dirti, perchè non sono un esperto di queste cose. Prima ho fatto un semplice ragionamento metodologico, ma mi è sembrato ragionevole :wink: Non credo che l'altitudine sul livello del mare influisca poi così tanto sull'orario (certo, se sei a 4000 metri vedrai il sorgere del Sole un po' in anticipo rispetto a chi è al livello del mare, ma forse è un'approssimazione accettabile, non saprei dire con certezza). Se non hai inserito l'altitudine prova comunque col metodo che ti ho suggerito, semplicemente non tenerne conto e vedi cosa viene fuori :wink: Avrai sempre tempo per ricalcolare tutto con l'altitudine se proprio non funziona.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Azimut e Altitudine del sole
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:02
Messaggi: 14
Una volta calcolato tau da 0 = tan(latitude)*tan(declination) + cos(tau) come faccio a trovare l'orario dell'alba e del tramonto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Azimut e Altitudine del sole
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusami non c'è l'orario nel tuo algoritmo? Devi fare la formula inversa e porlo come icognita :)

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Azimut e Altitudine del sole
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:02
Messaggi: 14
La determinazione dell'orario dell'alba e tramonto dipende dal valore dell'azimut e dall'altezza del sole. Tuttavia mi sono accorto che in certi casi devo sommare o sottrare 180 dal valore dell'angolo per ottenere il valore corretto. In quali casi devo fare tale correzione di angolo? Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Azimut e Altitudine del sole
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente non saprei dirti, non sono un esperto e detto così a parole ho ancora meno possibilità. DOvresti far vedere l'algoritmo a qualcuno che ne sa di più.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010