Cerco di rispondere un po’ a tutti diciamo che io ho cercato di mantenermi sul generico, perche ancora non mi sento di impegnarmi in osservazioni specifiche per questo non mi sono buttato in una scelta mirata, tipo un telescopio Newton o binocolo per la natura diciamo che volevo vedere un po’ tutto senza pretendere qualità HD e senza spendere quindi troppo specializzandomi in uno o nel altro, mi rendo conto della mia inesperienza e che pur cercando fonti in rete ed essendo sfortunato, non avendo osservatori o associazioni di astrofili nelle vicinanze insomma un po’ un salto nel buio, cerco di vedere un po’ tutto per capire meglio cosa fa per me. Sto in campagna ma anche cosi un Newton mi pare sempre specifico per il resto ho pensato di chiudere il cerchio tra due tipo :
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 16&famId=2 (MESSIER 90/900)
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 17&famId=2 (ASTRO PROFESSIONAL 90/1000)
Gli altri lo un po’ esclusi perche alla fine similari un po’ anche perche avendo una montatura eq3 mi sembrava meglio.
L’ASTRO è il MESSIER sembravano migliori ma mi mette un po’ indubbio il fatto che non capisco che tipo di EQ usi il MESSIER e mi lascia perplesso.
Poi vorrei chiedere se i telescopi non sono altazimutali non si posso quindi spostare orizzontalmente solo verticalmente?
Altra domanda che mi era venuta strada facendo e se la focale come nei due presi in considerazione uno e un f/11,1 e latro e un f/10 cosa peggiora o migliora questo cambiamento ?