1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho un bushnell 60x700mm.
vorrei vederci almeno giove, secondo voi posso??
(ho sbagliato categoria?)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto.
Un sessantino va sempre bene su giove.
Dipende comunque dall'oculare che ci butti dentro.
Dicci il numerino scritto sull'oculare :D

La luna non la vuoi vedere?
L'hai vista per la prima volta quando era piena eh?
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
la luna piena è molto bella.
Quando cerco di vedere giove con l'oculare da 4mm vedo una palla gliallognola che si ingrandisce :?
qualche aiuto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehehe prova ad osservare la luna quando non è piena ;)

Col 4 hai 700:4=175 ingrandimenti.
Un 60ino non li regge (in teoria, eh)
Con gli altri oculari non va meglio?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.

Con l'oculare che hai tu hai 700/4=175 ingrandimenti, molto al di sopra del limite fisico degli ingrandimenti possibili con il tuo telescopio (60x2=120). Quello che vedrai sara un immagine ingrandita "artificialmente" ma senza troppi dettagli (in quanto le figure di difrazione si sovrapporranno).

Per vedere quello che puoi fare, facci, se non l'hai fatto gia, una piccola presentazione.
In particolare:

1. Dove vivi e che tipo di cielo hai a disposizione
2. Altri oculari e barlow che erano presenti nella confezione del telescopio
3. Il livello della tua preparazione astronomica, e cosa ti interessa di piu.

Cieli sereni

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La luna si preferisce osservarla sempre quando non è piena per via della luce eccessiva che diminuisce i dettagli. Osservala quando è illuminata solo una falce!
Per quanto riguarda Giove: con un 4mm hai un ingrandimento di 700/4 = 175x. Tale ingrandimento è fuori dalla portata del tuo strumento ( L'ingrandimento massimo teorico si calcola moltiplicando per due il diametro del telescopio: nel tuo caso 60 x 2 =120).
Prova ad osservarlo con un oculare più grande, con un numero maggiore di 4, ad esempio 10 ( con un 10mm avresti 700/10 = 70x che sono abbastanza buoni). Ricordati di mettere a fuoco bene e di osservare il pianeta quando è alto sull'orizzonte!

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
Durante l'osservazione terrestre vedo bene anche con quello da 4mm.
Nella confezione c'erano tre oculari: uno da 12.5, uno da 8 e uno da quattro.
Vivo in campagna non troppo lontano dalla citta` e la mio sapere astronomico e` uguale a zero :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi interessa soprattutto vedere i pianeti e magari anche le nebulose


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 20:30
Messaggi: 98
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nella scatola c'era anche l'oculare raddrizzatore 1.5x (a cosa serve??)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che non si puo' iniziare a guidare senza una patente, e non ti puo' iniziare a usare con profitto un telescopio senza un infarinatura di base, la cosa migliore da poter fare e' iniziare con un bel libro:

Puoi iniziare con l'ottimo libro di Gasparri, Primo incontro con il cielo stellato (nel sito linkato puoi scaricare il PDF senza spendere un cippalippa, oppure, se vuoi, puoi acquistare la versione stampata o il PDF esteso), oppure Fare astronomia con piccoli telescopi, un altro libro molto ben fatto.

Quando poi avrai le idee un po' piu chiare, puoi venire qui e fare tutte le domande che vorrai.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010