1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Salve a tutti, ho la possibilità di avere sotto mano questi 2 modelli di tele, ovviamente nuovi.

1) MAHK 90 PLUS della Ziel

2) Sky-Watcher 130EQ MOTOR

ho visto che le caretteristiche sono simili ma la ziel da a corredo anche materiale didattico.

Come qualità tra sky-watcher e Ziel quale ritenete migliore?
Quale mi consigliate visto che li ho trovati allo stesso prezzo?

Ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io da newtonista come sono opterei per lo SW... Poi dipende da che uso ne fai(deep o planetario), dal tuo sito d'osservazione(tele da trasportare o meno), dal cielo che hai sopra di te(inquinamento luminoso), ecc...
Dovresti dare piu indicazioni... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: thanks
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Grazie per la risposta cosi' celere...allora cominciamo

- Be l' idea iniziale sarebbe planetario (pero se puoi dirmi qual' è dei due meglio per il deep te ne sarei grato)

Il sito di osservazione iniziale è casa mia balcone anche se ho la possibilità del terrazzo, l' inquinamento c'è pero' per fortuna sono in zona di periferia periferia quandi un po piu' fortunato della città

Per lo spostamento inizialmente non ci sarà tranne che dal balcone al terrazzo, poi in estate o successivamente si spera di trasportarlo in villa (dove ho inquinamento quasi zero evvivaaaaaaaaaa) o fare qualche escursioneeeeeee.

Thanks


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volleyale ha scritto:
Salve a tutti, ho la possibilità di avere sotto mano questi 2 modelli di tele, ovviamente nuovi.

1) MAHK 90 PLUS della Ziel

2) Sky-Watcher 130EQ MOTOR

ho visto che le caretteristiche sono simili ma la ziel da a corredo anche materiale didattico.

Come qualità tra sky-watcher e Ziel quale ritenete migliore?
Quale mi consigliate visto che li ho trovati allo stesso prezzo?

Ciao e grazie


Sono assolutamente identici: stesso telescopio, con due marchi diversi, prodotto da Synta (proprietaria di entrambi i marchi).

Se il prezzo è lo stesso, prenderei lo Ziel per i libri.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
E' lo stesso telescopio, ma io ti sconsiglio entrambi perchè come puoi vedere dalla mia sign ho comprato lo SW ma ho dovuto cambiare subito montatura perchè la eq2 è davvero ma DAVVERO insufficiente per quel tubo. O metti in conto subito l'ulteriore spesa di una eq3.2 (minimo) oppure cerchi di comprare i due pezzi separatamente (magari anche usati).

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che gaff... :oops: :oops: :oops: Fustigatemi pure!! :wink:
dalla fretta e dal sonno ho letto Mak... (diminutivo di Maksutov :) )
sono all'uni e non riesco a tenere gli occhi aperti!! :roll:

Comunque... per 20euri in piu prenderei anch'io lo ziel che ha anche i libri...

Sorry!!! :P

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
scaccomatto81 ha scritto:
Che gaff... :oops: :oops: :oops: Fustigatemi pure!! :wink:
dalla fretta e dal sonno ho letto Mak... (diminutivo di Maksutov :) )
sono all'uni e non riesco a tenere gli occhi aperti!! :roll:

Comunque... per 20euri in piu prenderei anch'io lo ziel che ha anche i libri...

Sorry!!! :P


Sarai fustigato 8)

:lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: thanks
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Grazie ma davvero grazie ragazzi per l' aiuto....ma visto che sono un neofita ditemi cosa ci perdo con la Eq2 ? Per iniziare sarebbero soldini spesi male?

Datemi anche una dritta dove posso reperire la Eq3 nuova ma soprattutto usata perkè almeno per i montaggi me la cavo..


Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ops...
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
ops... a proposito una montatura per uno sky-watcher puo' andare per uno ziel? Cioè illuminatemi le montature possono essere usate su tutti i tele?

Altro esempio un amico ne ha una x bresser puo' andare su sky-watcher o ziel?

Ariciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ops...
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è da dire che lo SW è già motorizzato di serie rispetto allo Ziel. Per il resto, come detto prima, sono identici.

Volleyale ha scritto:
Grazie ma davvero grazie ragazzi per l' aiuto....ma visto che sono un neofita ditemi cosa ci perdo con la Eq2 ? Per iniziare sarebbero soldini spesi male?


Guarda, per iniziare direi che va bene, però dopo l'appetito vien mangiando: prima ti accontenti magari di una Luna o di un Saturnou ballerini, ma dopo un po' di tempo no...

Volleyale ha scritto:
Datemi anche una dritta dove posso reperire la Eq3 nuova ma soprattutto usata perkè almeno per i montaggi me la cavo...


Nuova, se non hai un negozio che vende materiale, puoi ordinarla benissimo su internet da "Ottica san marco" o "Miotti", due negozi molto ben forniti in ambito di telescopi e accessori.
Usata vedi un pò di http://www.astrosell.it , ma se vuoi subito xcambiare montatura che senso ha prendersi il tele completo?

Volleyale ha scritto:
ops... a proposito una montatura per uno sky-watcher puo' andare per uno ziel? Cioè illuminatemi le montature possono essere usate su tutti i tele?


Si, basta che l'attacco del tele (nel tuo caso l'attacco degli anelli) sulla testa equatoriale sia la stessa. Se non è lo stesso, puoi sempre comprare deòòe barre o raccordi fatti apposta.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010