1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualcosa che rimanga impresso
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa sera dovrebbe venire a trovarmi un amico (che si sta avvicinando al mondo dell'astrofilia), che mi ha chiesto di venire a vedere qualcosa con il telescopio (nuvole permettendo). In effetti sta vedendo oggi perchè c'è la luna piena, immaggiandolo l'osservazione della luna come una delle massime frentiere dell'osservazione celeste con il telescopio (ho un 114/1000)....
Avrei intenzione di mostrargli il cielo in tutto il suo splendore e per adesso gli dovrei fare vedere solo la Luna, Giove e la nebulosa di Orione... :cry: :cry: :cry:
Mi consigliate qualcosa da mostrargli: ammassi, nebulose e qualsiasi cosa lo possa colpire veramente? Grazie in anticipo :D :D :D

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa che rimanga impresso
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
La sera del Plenilunio c'è ben poco da vedere (nè la Luna nè tantomeno oggetti deboli)...
Punta su Giove e su Saturno (se fate molto tardi).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa che rimanga impresso
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
M37 sicuramente (è il mio ammasso preferito, è proprio carino), poi le pleiadi (M45, guardalo con gli ingrandimenti più bassi che puoi).
Dopo le 23,30 circa sorge marte, che penso sia bello ( mai osservato :lol: )

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa che rimanga impresso
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
o marte (che io ho visto 8) 8) 8) )...... sennò le pleiadi! sono sempre gradite :D o se ci riesci l'attaccapanni che però è bassino sull'orizzonte insieme a marte c'è m 34 (il presepe), e puoi provare con qualche stella doppia ( gamma arietis, sigma orionis, il trapezio, castore.....)

dai che con un 114 ( come il mio :D) puoi vederci più di quanto pensi!!!!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa che rimanga impresso
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 16:24 
Come ha gia detto Donato, con la Luna piena non c'è una cippa da vedere.
Nemmeo le Pleiadi "rendono".
Se vuoi "impressionarlo" portalo soto ad un cielo buio senza Luna.
Tuttavvia è matematicamente impossibile impressionare un neofita con oggetti del deep sky ed un 114...
idem su Giove o qualsiasi altro pianeta di stagione...
è più facile impressionarlo con la Luna verso il Quarto, dal balcone di casa...
i crateri sono stupendi anche con un 114. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa che rimanga impresso
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh! se la vicina è di bella presenza hai voglia ad impressionarlo, altrimenti andatevi a mangiare una pizza e poi vi rivedete una sera con luna decente.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010