1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
se prendo il mio telescopio, ci monto il filtro astrosolar e poi all'oculare avvito un filtro h-alpha (che tra l'altro non possiedo :mrgreen: ) ottengo un telescopio tipo il coronado? :mrgreen:

(lo so, per i più esperti può sembrare davvero una domanda stupida)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so darti una spiegazione tecnica del funzionamento dei telescopi solari, ma la banda dell'astrosolar è studiata per la luce visibile, applicare un filtro che tende al rosso renderebbe la finestra di trasmissione estremamente ridotta.

Poi una deduzione: se fosse possibile ottenere un coronado da 1000€ con 24€ di Astrosolar e 100€ di H-alpha, perché il primo dovrebbe aver mercato? :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
m31gio ha scritto:
se prendo il mio telescopio, ci monto il filtro astrosolar e poi all'oculare avvito un filtro h-alpha (che tra l'altro non possiedo :mrgreen: ) ottengo un telescopio tipo il coronado? :mrgreen:

Alzi la mano chi non ci ha mai pensato neppure una volta!

Purtroppo non funziona. Il Coronado PST ha una banda passante di 1 Angstrom centrata sulla lunghezza d'onda H alfa (Altri telescopi solari hanno la banda ancora più stretta). I filtri per riprendere le nebulose sono centrati sulla stessa lunghezza d'onda, ma hanno una banda passante di una decina di nanometri. I più stretti che io conosca sono da 3 nanometri, ovvero 30 Angstrom. Questo significa che assieme alla luce H alfa ti arriverà anche luce parasita del continuum e non poca (29:1). Questo ti impedirà di distinguere quei particolari che si possono vedere in un telescopio solare in H alfa.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, ci ho provato :lol: grazie! comunque, se dovessi avere in futuro un filtro h-alpha, proverei lo stesso :P

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
m31gio ha scritto:
...se dovessi avere in futuro un filtro h-alpha, proverei lo stesso :P

OK, però fallo con l'AstroSolar davanti al telescopio che a me il rumore che fa la retina quando frigge mi fa senso...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
m31gio ha scritto:
se prendo il mio telescopio, ci monto il filtro astrosolar e poi all'oculare avvito un filtro h-alpha (che tra l'altro non possiedo :mrgreen: ) ottengo un telescopio tipo il coronado? :mrgreen:

Alzi la mano chi non ci ha mai pensato neppure una volta!
...



nemmeno il figlio di Mastro Geppetto in persona avrebbe il coraggio di farlo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010