1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colimazione o altri problemi?
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2011, 13:18
Messaggi: 1
Località: Prato
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti mi sono da poco registrato al forum e guardando in qua e la mi sono accorto della vostra ottima conoscenza e dei vostri strumenti, avvolte tutt'altro che amatoriali, arrivo al punto: ho da poco acquistato un riflettore newton cassegrain da 150/1400 e ho dei seri problemi (credo) di collimazione, con il 10 mm arrivo a 140x ovvero circa 150 x al di sotto del limite teorico del telescopio. Ebbene ,saturno? non risolvo neanche gli anelli, giove? neanche una mini banda, marte? lascamo perdere. Ho bisogno di aiuto per cercare la migliore configurazione. Mi date qualche consiglio. :idea: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colimazione o altri problemi?
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai fatto uno startest? se riesci a postare una foto se ne può parlare

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colimazione o altri problemi?
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se il seeing era molto scarso potresti aver avuto pure il telescopio perfettamente collimato ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colimazione o altri problemi?
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alpha Cassiopeiae ha scritto:
hai fatto uno startest? se riesci a postare una foto se ne può parlare

ecco, serve quello! punta una stella ad alti ingrandimenti e vedi se è un puntino!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colimazione o altri problemi?
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ciao e benvenuto!
I tuoi problemi sono assolutamente analoghi a quest'altra discussione:
viewtopic.php?f=17&t=67206
Il tuo strumento non è un Newton-Cassegrain, ma un Newton con Barlow fissa, proprio come quello nella discussione che ti segnalo.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010