1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parere sul cielo
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 10:49
Messaggi: 23
Ciao a tutti, ieri sera ho approfittato del cielo molto limpido per tentare di vedere la galassia di andromeda e con somma soddisfazione ci sono anche riuscito! Ad occhio nudo non vedevo niente ovviamente, ho trovato in cielo le stelle principali della costellazione di andromeda e spostandomi verso destra (si dice star hopping?) sono riuscito a vedere un batuffolo bianco molto tenue! Ho controllato le stelle vicine con una mappa e ho avuto la certezza che era proprio lei. Come strumento ho usato un banalissimo binocolo 10x25 terrestre.

A questo punto la domanda che mi viene spontanea è: secondo voi che tipo di cielo avevo sopra la mia testa?nel senso di inquinamento luminoso. Per certo vedevo chiaramente beta andromeda (m.2.05), mentre ad occhio nudo con la visione distolta vedevo un qualcosa alla sua destra, ma non ho la certezza di cosa intuivo ci fosse: io credo fosse mu andromeda (3.85) ma li vicino ci sono anche la galassia (3.5) , ni andromeda (4,5) e 32 andromeda (5.30). Io sono alle prime armi, ma secondo me era piu facile che si trattasse proprio della galassia... mah! :?:

Io vivo nel basso padovano in un paese piccolo (circa 25km sud da padova), credo che non sia un cielo urbano inquinato, ma nemmeno buio, direi una via di mezzo, la mia speranza sarebbe che fosse sufficiente per osservare gli oggetti deep, in un futuro vorrei prendere il telescopio proprio con questa intenzione.

Attendo fiducioso le vostre impressioni :-) Sempre di mordi e fuggi mi sono gustato le pleiadi e la grande nebulosa di orione (m. 4.0).
Oggi piove quindi mi sa che non si fa niente, però mi chiedevo se c'è qualche test per capire che magnitudine ha il cielo, qualche consiglio in proposito? Lo si deve fare ad occhio nudo o anche col binocolino che ho?

Ciao
Gianni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sul cielo
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ad occhio nudo puoi controllare le stelle dell'orsa minore.
Alfa e beta sono circa di m 2.1, gamma 3.1, epsilon 4.2, ed eta 5.
La stella più debole visibile ad occhio nudo ti darà la m limite per quella notte.
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sul cielo
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 10:49
Messaggi: 23
Grazie per il suggerimento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sul cielo
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, io a frosinone( con parecchio inquinamento luminoso) vedo facilmente mirach, un po' meno mu e in serate ottime anche ni. stai forse come me, grado 4-5 credo :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sul cielo
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
aerox ha scritto:
Io sono alle prime armi, ma secondo me era piu facile che si trattasse proprio della galassia... mah! :?: ... [cut]
Io vivo nel basso padovano in un paese piccolo (circa 25km sud da padova), credo che non sia un cielo urbano inquinato, ma nemmeno buio, direi una via di mezzo, ...[cut]
Gianni

Ti suggerisco di frequentare qualche circolo astrofili nei dintorni.
Ce n'è uno a Stanghella http://web.infinito.it/utenti/g/gabpad
e uno sugli euganei (Casa Marina a Galzignano Terme) http://www.astronomia-euganea.it
Ti potranno aiutare nei primi passi nell'astronomia.
In bocca all'Orsa Maggiore.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sul cielo
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 10:49
Messaggi: 23
m31gio ha scritto:
beh, io a frosinone( con parecchio inquinamento luminoso) vedo facilmente mirach, un po' meno mu e in serate ottime anche ni. stai forse come me, grado 4-5 credo :mrgreen:


Mi sa proprio che hai ragione, mi sa che è un cielo mediocre il mio :( Stasera si prospetta una notte tersa (vedo le prealpi quindi il cielo è pulito) per cui mi armo di binocolino e ci dedico un po di tempo. certo è un po dura e scomodo stare per molto tempo inclinati col binocolo, servirebbe un supporto!

Grazie Mystral per la segnalazione, avevo gia addocchiato il gruppo a casa marina, penso proprio che dovrei andarci con l'anno nuovo!

Ciao e buon Natale a tutti!

Gianni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sul cielo
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
beh, io a frosinone vedo facilmente mirach, un po' meno mu e in serate ottime anche ni andromedae
Magnitudine 4,5 nelle serate migliori non è proprio il massimo come cielo :? Prova ad andare alla ricerca di un cielo più accettabile, cioè da cui vedere almeno M31 e noterai già delle differenze anche col tuo binocolo!

Io, per determinare che magnitudine ha il mio cielo, cerco allo zenit la stella meno luminosa che riesco a scorgere con la coda dell'occhio e attraverso la sua magnitudine, stabilisco la magnitudine del cielo :)

Ciao e auguri di buon Natale!

P.S. Anche io, come gli altri, ti consiglio di contattare un gruppo astrofili che hai nelle vicinanze :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sul cielo
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
A "Casa Marina" il cielo è discreto, ottimo per lo standard padovano (soprattutto se non guardi verso est...), anche perchè è a poco più di 300 metri s.l.m.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sul cielo
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2011, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi anche usare il test di renzo, che trovi sul suo sito. É molto utile in qualsiasi stagione e consiste semplicemente di contare delle stelle in un'area stabilita.
Ricordati di adattarti al buio prima!

Auguroni a tutti di buon Natale!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere sul cielo
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2011, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 10:49
Messaggi: 23
Ho fatto il test sull'orsa minore, sono stato fuori un 15min per cui probabilmente un leggero margine ci poteva essere ancora, comunque con la visione distolta riesco a vedere con sicurezza 6 stelle, la settima decisamente con difficolta, magari per un occhio esperto/allenato potrebbe essere piu facile, quindi direi che la magnitudine sia sul 4,5/5 .. solo una cosa, la costellazione dell'orsa minore non è allo zenit, per cui se ipoteticamente si estendesse sopra lo zenit immagino risulterebbe piu facile osservare le stelle con la magnitudine piu alta, quindi è corretto poter affermare che il mio sia un cielo di magnitudine leggermente superiore a quello che vedo con il test dell'orsa minore?(per quella determinata serata). So che generalmente non si osserva il deep sky bassi sull'orizzonte, c'è una qualche indicazione in proposito?

Questo cielo secondo voi è sufficiente per osservare il deepsky con uno strumento di almeno 200mm di apertura?

Grazie a tutti ciaooo!
Gianni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010