1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per un setup
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:57
Messaggi: 2
Salve a tutti,

scrivo per avere un consiglio su di un setup ottimale per poter fare astrofotografia.

Dopo una serie di ricerche ho acquistato un telescopio Skywatcher MN190 (in configurazione Maksutov-Newton), ovviamente usato, in ottime condizione ed in garanzia al prezzo di 700 euro.

Come montatura, inizialmente stavo optando per la skywatcher NEQ6, ma dopo un pò è saltata all'occhio la Celestron CGEM ( in merito accetto consigli, poiché per l'elettronica sarei orientato verso la celestron, mentre per la portata dichiarata verso la NEQ6, ossia 18,5Kg vs 20 Kg).

L'ultimo dubbio è sulla reflex e poiché mi piace utilizzare la macchina anche nel quotidiano stavo ricercando il giusto compromesso per entrambe le situazioni. In particolare sono indeciso tra la canon eos 600d e la nikon d5100. In particolare opterei per quest'ulrtima per la bassa sensibilità al rumore agli alti iso rispetto alla canon, per un maggiore numero di bit sulla profondità dei colori e per un numero maggiori di punti fuoco (11 vs 9 ). Vorrei quindi capire quali sono le peculiarità tecniche che fanno preferire canon a nikon per astrofotografia. Inoltre l'autofocus built-in presente su canon risulta utile in ambito astrofotografico ? ( in una recensione mi è parso di capire che aiuta fino ad una focale di 300mm oltre non è rilevante)

trattandosi di spese rilevanti, vorrei avere la certezza di un buon acquisto e accetto qualunque consiglio.

Vi ringrazio tutti anticipatamente.

un saluto

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un setup
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 dicembre 2011, 23:56
Messaggi: 6
Rita ha scritto:
Salve a tutti,

In particolare sono indeciso tra la canon eos 600d e la nikon d5100. In particolare opterei per quest'ulrtima per la bassa sensibilità al rumore agli alti iso rispetto alla canon, per un maggiore numero di bit sulla profondità dei colori e per un numero maggiori di punti fuoco (11 vs 9 ). Vorrei quindi capire quali sono le peculiarità tecniche che fanno preferire canon a nikon per astrofotografia. Inoltre l'autofocus built-in presente su canon risulta utile in ambito astrofotografico ? ( in una recensione mi è parso di capire che aiuta fino ad una focale di 300mm oltre non è rilevante)

trattandosi di spese rilevanti, vorrei avere la certezza di un buon acquisto e accetto qualunque consiglio.

Vi ringrazio tutti anticipatamente.

un saluto

Giovanni


Ciao,
rispondo solo in merito all'autofocus built-in aggiungo MOTOR, in pratica esistono obbiettivi (fotografici) dotati di motore per autofocus ed obbiettivi senza motore per autofocus. Nel secondo caso, se il corpo macchina non ha un "built-in motor" l'obbiettivo funziona lo stesso, ma devi focheggiare a mano. Ora, la Canon 600D ha un motorino interno mentre la D5100 no, ma questo ti può tornare utile in fotografia per poter usare anche gli obbiettivi senza motore, generalmente meno costosi a parità di altre condizioni, di quelli con motore. E questo è assolutamente indipendente ed ininfluente in astrofotografia, dove a) usi un obbiettivo fotografico per fare astrofotografia, ma te ne compri uno motorizzato b) non usi obbiettivo e vai a fuoco diretto , ed in questo caso l'obbiettivo non c'è proprio, e col built-in motor non piloti il focheggiatore di un telescopio comunque!
Spero di aver eliminato qualche dubbio in merito alle reflex, per il resto aspetta gli esperti dell'astro!

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per un setup
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:57
Messaggi: 2
Grazie mille sei stato chiarissimo.

Resto in attesa di consigli e/o opinioni per quanto riguarda la montatura da affiancare al tubo.

Un saluto

Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010