1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
buon anno a tutti gli astrofili!!! :D :D :D
ho passato la serata al mio 114/1000, finalmente collimato, e proprio alle 11.55 tra botti e fuochi ho visto marte per la prima volta nel 2011 :mrgreen: poi giove, la luna, le pleiadi, m42! un capodanno da ricordare!
poi la vera domanda: phobos e deimos (i satelliti di marte) con quale tipo di telescopio sono visibili(diametro, ecc) ???

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 4:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai sentito di astrofili che l'hanno visti visualmente e, francamente, neanche fotograficamente. Sono molto piccoli e deboli.

Buon anno anche a te.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 5:15 
Devo contraddirti Simone :)
Visualmente non ci sono mai riuscito, ma fotograficamente è semplice. Ci sono riuscito nel 2003 e poi nel 2005 addirittura con una Toucam Pro non modificata e ben tre mesi prima dell'opposizione:
http://www.danielegasparri.com/Inglese/ ... sparri.jpg

Buon anno!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 5:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Daniele,
oh bene, grazie per le immagini che hai postato: io non ne avevo trovate (sarà l'ora :oops: ). Vedo che avevi usato il C9¼ ridotto a F6.3, quindi possiamo dire che con questo strumento si riesce.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si ma la cosa piu' importante è un'altra!
come sei riuscito a collimarlo, alla fine, 'sto benedetto newton? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
buon anno a tutti gli astrofili!!! :D :D :D
ho passato la serata al mio 114/1000, finalmente collimato, e proprio alle 11.55 tra botti e fuochi ho visto marte per la prima volta nel 2011 :mrgreen: poi giove, la luna, le pleiadi, m42! un capodanno da ricordare!
poi la vera domanda: phobos e deimos (i satelliti di marte) con quale tipo di telescopio sono visibili(diametro, ecc) ???
Buon anno anche a te! :D Anzi, buon anno anche a tutto il forum!!!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
si ma la cosa piu' importante è un'altra!
come sei riuscito a collimarlo, alla fine, 'sto benedetto newton? :lol:


beh, provando e riprovando con il tappino forato... poi ho sistemato tutto puntando una stella..... beh, non è perfetto, ma è molto meglio di prima :D (o la fortuna del principiante :lol: )

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema e' la luminosita' di marte e la poca luminosita' delle lune in questione.
Astronomi per passione suggerisce di modificare un oculare (modifica reversibile) per coprire meta' del campo apparente, cosi' da nascondere marte e cercare le lune. E' comunque molto difficile.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Illusion Trip

è una cosa che sto cercando di sperimentare sui satelliti di Giove, solo che io avevo pensato di oscurare metà adattatore della mia Webcam dal lato del filtro e riprendere solo i satelliti poi fare un lavoro di mosaico e ricostruire la scena.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte ( e buon anno!!!)
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
e invece i particolari di marte come li potrei vedere?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010