Un mio personale consiglio, comunque discutibile.
Proprio in questi giorni sto iniziando a provare il mio C8 per la ripresa deep sky, sia a focale piena sia tentando di usare un riduttore.
Tentando è la parola giusta perchè non riesco a fare nulla e ora ti spiego perchè.
A focale nativa mettere a fuoco è un impresa impossibile il seeing rende la stella talmente ballerina che non si riesce a capire se e quando si raggiunge il fuoco. Le pose effettuate sono ovviamente e palesemente sfocate. Uso anche un focheggiatore esterno elettronico, che potrebbe lavorare in automatico, ma niente non si riesce comunque a trovare un fuoco decente.
Allora perchè non usare un riduttore di focale?? Ho anche quello, ma date le numerose cose che ho al fuoco, focheggiatore esterno, rotatore, ottica adattiva ruota portafiltri e ccd, trovare la corretta distanza per avere una riduzione della focale senza vignettatura è un'impresa ancora più dura della precedente.
Praticamente sono due sere, dal tramonto all'alba, che non dormo e l'unico risultato è stata una serie di pose sfocate.
Per cui anche un riduttore non è la soluzione a tutti i problemi, anzi ne porta parecchi altri.
Ti scrivo questo per farti capire che usare un SC per la fotografia non è uno scherzo, non infili la macchina fotografica (o ccd) e scatti. Se è la tua prima esperienza in campo astrofotografico lascia perdere questi SC, rischi di prenderti un bel raffreddore, tante delusioni e di non portare a casa nessun risultato e dopo un mese e serate di incazzature di buttare tutto per aria.
E'il motivo per cui si consigliano sempre piccolo rifrattori per iniziare, facile il fuoco, facile la guida e quindi facile ottenere buoni risultati prima di farsi prendere dalla depressione
Se vuoi prendere uno di quei telescopi e ne prevedi un uso fotografico andrei sui newton (ma il diametro è 200mm?), con logica base prenderei un f4 ma non so come si comporta come aberrazioni rispetto un f5.
Avrai problemi con riprese planetarie, ma comunque con una barlow tiri fuori qualcosa, data la corta focale nativa, ma per il deep vanno meglio.
Altrimenti potresti pensare ad un C8 affiancato da un piccolo rifrattore.