1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 16:51
Messaggi: 15
Buonasera a tutti!
Mi presento: mi chiamo Andrea e scrivo dalla Liguria. Mi sono da poco iscritto al forum perché sembra finalmente arrivato il momento di comprare il primo telescopio!
Stavo riflettendo su quando potrebbe essere nata la passione per l'astronomia. Voi lo sapete? Io credo che sia innata. Mio figlio ha poco più di due anni e appena il cielo si fa scuro mi indica Venere, Giove e la Luna chiamandoli per nome. Forse siamo tutti un po' astronomi dalla nascita. Però il colpo di grazia devo averlo avuto quando, poco più che bambino, ho trovato in una libreria di casa un libro di Paolo Maffei. Era l'Universo nel tempo e l'ho divorato in poche sere. Fare i conti con l'immensità dell'universo è stato sconvolgente e a quell'età lascia un segno indelebile.
Come dicevo, per una serie di circostanze, prima fra tutte il cielo scuro che da un anno a questa parte ho sopra la testa, è arrivato il momento di comprare il telescopio quindi preparatevi perché vi romperò parecchio le scatole :D
Naturalmente ho iniziato ad informarmi e a leggere molto materiale seguendo anche i vostri consigli (è da un po' che vi leggo silenziosamente) e dopo poco ho scoperto che il vero universo sta al di qua delle lenti! L'argomento è davvero molto vasto, ma sto iniziando a farmi un'idea di quello che potrebbe fare al caso mio.
A presto allora!
Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Noi astronomi siamo molto curiosi: che idea ti sei fatta :?:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 11:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

Anch'io come escocat son curioso di sapere che idea ti sei fatto :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 16:51
Messaggi: 15
Innanzitutto grazie per il benvenuto! Diciamo che i coniugi Thompson mi hanno influenzato parecchio, quindi mi sto orientando verso un Dobson da 10”. Mi sono reso conto che per fare fotografia serve un set-up dedicato e piuttosto costoso (oltre che una grande esperienza ), quindi per il momento mi limiterò ad osservare, che poi è la mia principale aspirazione. Però vorrei farlo discretamente (buona apertura) con un tele polivalente e sufficientemente trasportabile. La trasportabilità non è comunque un requisito primario poiché dispongo di un discreto sito di osservazione “domestico”.
Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 12:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao e benvenuto!
allora, che dire di piu?? che DOBSON sia!



ps) ma quanto sei alto?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
ciao e benvenuto!
allora, che dire di piu?? che DOBSON sia!



ps) ma quanto sei alto?


Se sei troppo alto il dobson non va bene per te :lol: :lol:

Comunque benvenuto e divertiti :D

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beeenvenuuutoo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

Il Dobson, a seconda delle sue dimensioni e a seconda dell'altezza di una persona, porta ad abbassarsi per osservare oppure a prendere uno scaleo perché magari il tubo è enorme.

Col mio 10", sono costretto ad abbassarmi e dopo un po (se non trovo una posizione migliore) si avverte la scomodità. Con Dobson più piccoli, tipo da 130mm, ci si può osservare (credo) anche da seduti. Mentre con Dobson "mostri" di grosso diametro, tipo 20", occorre in ogni caso uno scaleo per osservare! :mrgreen:

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 dicembre 2011, 16:51
Messaggi: 15
Sono alto circa un metro e ottanta, ma pensavo di sedermi su uno sgabello per stare più comodo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo iscritto
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sgabello? E' la cosa migliore.

Anche io sono da un po di tempo intenzionato a prendermi uno sgabello per il mio Dobson. Ovviamente devono essere regolabili in altezza sennò ci fai poco o nulla. Servirebbe proprio anche a me! Sarebbe la giusta soluzione per quanto riguarda la comodità d'osservazione.

viewtopic.php?f=17&t=63347&hilit=sgabello+per+dobson

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010