emathebest ha scritto:
ciao a tutti,
ho delle domande da fare:
1)qual'è il miglior oculare per osservare galassie amassi e pianeti? io possiedo 2 huygens
2)che cos'è un oculare grandangolare? come funziona? posso usarlo nel mio telescopio (konus kj-7 60mm F900 f/15)
3)non riesco a impostare su stellarium il mio telescopio...come si fa?
4)quale libro mi consigliate leggere per imparare qualcosa sull'osservazione dei pianeti?
GRAZIE
Ciao e benvenuto! Hai il mio stesso telescopio!!!
1) Miglior oculare? La scelta è ampia. L'unica cosa che posso dirti è che ci sono oculari nati per osservare pianeti o per osservare gli oggetti del profondo cielo, come per esempio le galassie, gli ammassi stellari o le nebulose!
2) Mi spiace, ma il NOSTRO telescopio accetta solo oculari dal diametro di 24,5mm, cioè di vecchia serie. Oculari così non si trovano più sul mercato. Ora ci sono quelli da 31,8mm oppure da 50,8mm. E per inserire questi oculari dovresti cambiare il telescopio.
L'oculare grandangolare è caratterizzato da un grande campo apparente, solitamente dai 70° in su.
4) "Primo incontro con il cielo stellato" di D.Gasparri, che trovi su questo forum in formato PDF.
Le pagine sono molte, ma fidati, è fatto molto bene!
Buone feste!
P.S. @Tuvok: si è scritto in contemporanea!!!
