1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è un sito dove posso vedere quando la macchia rossa di giove è visibile dalla terra? vorrei provare a scorgerla con il mio 114ino/1000 :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
Bella idea! Hai provato a leggere quest'articolo di un paio di mesi fa? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
quale articolo? :|

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
Niente,non me lo fa postare,comunque prova con un programma come Stellarium!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 14:29
Messaggi: 50
Località: ortona
basta usare stellarium :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah! quindi stellarium è giusto? bene, grazie! :D :D :D proverò domani a vederla, oggi è nuvoloso :( :( :(

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non mi fiderei degl istanti visibili con stellarium.
Prova qui http://www.marcomenichelli.it/satelliti.asp

Vi prego, ditemi questa benedetta notizia su Giove.
Avevo aperto un topic semiserio nel cafè..
Per cui c'è una notizia davvero!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se usi windows allora winjupos è perfetto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 14:29
Messaggi: 50
Località: ortona
Ho provato il link di jasha, molto utile e preciso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchia rossa di giove
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Puoi dare anche un'occhiata a questo programmino , fatto proprio per Giove e la sua macchia rossa:
http://indigo.ie/~gnugent/JupSat95/

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010