1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere su sedia + Presentazioni
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:12
Messaggi: 17
Salve a tutti, mi presento.

Mi chiamo Piercarlo Carrano e vivo ad Albanella (SA) e da pochi giorni ho acquistato, tramite Internet, un telescopio usato da un utente di questo stesso forum cioè "tuvok" alias Antonio, che mi ha ceduto il suo meade lx200 c8 con montatura a forcella motorizzata go-to.

Ed ora espongo il mio quesito. In pratica, per esigenze personali, ho bisogno di utilizzare il telescopio da seduto. Ho dato un'occhiata su Internet e ho visto che ci sono diversi modelli di sedie, tra cui una, della geoptik, che penso faccia al caso mio. Ma poi, su consiglio di Antonio, ho visto che ce n'è una IDENTICA della Leifheit che passa per essere una sedia per stirare. Leggendo sul forum mi è parso di capire che qualcuno ha provato questa sedia e vorrei conoscere qualche vostra opinione.

Grazie e a presto.

_________________
Forse fui io a creare le stelle e il sole e questa enorme casa, ma non me ne ricordo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su sedia + Presentazioni
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto!
Penso che sia la Geoptic che vende come sedia astronomica una sedia per stirare... Funziona, ha l'unico inconveniente di un sistema macchinoso per spostare l'altezza della seduta, in pratica si deve svitare un bullone, sfilarlo, spostare la seduta, rinfilarlo in un altro foro e riavvitarlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su sedia + Presentazioni
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto sul forum,

come ti accennavo (e come ti ha confermato fabio) le sedie sono sostanzialmente identiche, il problema segnalato da fabio, tuttavia, è facilmente "aggirabile", basta comprare un "bullone" con la manopola che ti consentirà di fare l'operazione velocemente e senza l'uso di attrezzi.

in ogni caso, come scoprirai presto, con l'SC su forcella (al contrario, per esempio, dei dob) non capiterà di frequente (anzi direi che non capiterà quasi mai :D ) di dover variare l'altezza della sedia ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su sedia + Presentazioni
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.
Hai fatto un buon acquisto, conosco il telescopio, ci stavo facendo un pensierino anch'io :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su sedia + Presentazioni
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
basta comprare un "bullone" con la manopola che ti consentirà di fare l'operazione velocemente e senza l'uso di attrezzi.

io ho sostituito l'accrocchio con una brugola a "L" ben dimensionata e con una scanalatura finale in modo da non ritrovarmi disteso a terra perchè si è sfilata senza che me ne accorgessi :wink:

Purtroppo però l'ho acquistata come "strumentazione astronomica" e non come sedia per stirare quindi l'ho pagata cara... :cry:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su sedia + Presentazioni
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho presa da Mr. Brico quella della leifheit, l'ho pagata 19,90... non è una gran cosa e credo che non possa essere adoperata con profitto in campagna o comunque su superfici non perfettamente lisce. Benvenuto.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su sedia + Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:12
Messaggi: 17
Ok, l'ho mandata a prendere (quella per stirare!!!). Domani arriva e vediamo.

_________________
Forse fui io a creare le stelle e il sole e questa enorme casa, ma non me ne ricordo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su sedia + Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 17:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il l'ho presa al brico, pagata 30 euri circa, ho sostituito anch'io il bullone con una brugola a L.

In alternativa puoi considerare i seggiolini da batterista che si alzano e abbassano avvitando sedile: molto comodo e veloce!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su sedia + Presentazioni
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:12
Messaggi: 17
Ok, ho provato la sedia e devo dire che anche se non è comodissima, assolve bene al suo compito. Grazie a tutti per i consigli.

_________________
Forse fui io a creare le stelle e il sole e questa enorme casa, ma non me ne ricordo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su sedia + Presentazioni
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
accidenti, ti sei perso su astrosell una autentica poltrona per osservazioni astronomiche... era imbottita, in pelle rossa con schienale reclinabile e poggia piedi estraibile elettrici!!... ottima per osservare al telescopio e quando sei stanco berti un bicchiere di cognac vicino al caminetto... :mrgreen:
Hanno tolto il link (venduta?) ma grazie a google puoi vedere l'occasione che hai perso LINK :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010