1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: neximage e frames
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, sono sempre in procinto di acquistare una celestron neximage :mrgreen: ...... se per esempio inizio a riprendere giove in un filmato senza inseguimento, questo si muoverà per ovvi motivi. ma poi il software allinea i frames per sovrapporli o esce un guazzabuglio totale :oops: ?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: neximage e frames
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inizia con la Luna e con il Sole (con l'astrosolar ovviamente) che qualcosa viene anche senza inseguimento :mrgreen: a patto di usare una focale corta, intorno ai 600mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: neximage e frames
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inizia con un'altra camera, a meno che questa non te la stiano proprio regalando :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: neximage e frames
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Inizia con un'altra camera, a meno che questa non te la stiano proprio regalando :mrgreen:


e quale altra sennò? il budget è un po' limitato... :oops:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: neximage e frames
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una SPC 880 o 900 o una Toucam Pro, le trovi ormai solo sull'usato o qui http://www.morgancomputers.co.uk/c/556/Astronomy/ (anche se adesso sono esaurite). Spendi meno e ha praticamente la stessa cam :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010