1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, sabato sera ho provato il focheggiatore Crayford di cui al titolo e devo dire che sicuramente è più preciso e pratico della manopola sul primario del mio C925; per settarlo ho seguito il consiglio che tuvok aveva dato a Sakurambo in un precedente post, ovvero posizionare il Crayford ad 1.5 (metà corsa) e poi trovare il fuoco con il primario e l'operazione è riuscita alla perfezione; ho provato il treno composto da Barlow - diagonale - oculare Baader 13 mm, nessuno slittamento o movimento autonomo neanche puntando lo zenith, ma focheggiando ho la netta sensazione che muovendo la ruota diretta (non quella demoltiplicata) in avanti o dietro, essa tenda ad impuntarsi alla ripartenza come se fosse troppo frizionata. Ho verificato la pressione della manopolina di blocco ed è completamente allentata, inoltre ho provato ad allentare anche la brugola esagonale indicata come Frizione ma era già in posizione tale da non imprimere alcuna pressione/freno. Qualcuno ha idea di come possa regolare la frizione?

Saluti.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
le regolazioni dei crayford non sono mai troppo semplici e intuitive, bisognerebbe averlo davanti per capire dove agire, ma non ti hanno dato un qualche libretto di istruzioni?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, nessuna istruzione.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In alcuni crayford c'è un piccolo grano accanto alla manopolina di bloccaggio, che serve per regolare la pressione dell'alberino collegato alle manopole del crayford.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto, solo che è già sfrizionato il grano in prossimità del blocco fuoco. Proverò ad agire caricando il focheggiatore con tutti gli accessori che uso in osservazione; scarico o soltanto con l'oculare va benissimo ed è fluidissimo.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010