1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate il titolo del post
ora mi spiego meglio
premetto che sono un neofita totale
con un telescopio non motorizzato per quanto tempo mi resta nel campo visivo quello che voglio vedere ?
chiedo questo perché vorrei sapere se con una webcam o macchina fotografica digitale si possa lo stesso riuscire a fare un filmato da passare poi in programmi tipo registax
sbaglio ?
se l'oggetto restasse inquadrato per 8 secondo a 30 frame per secondo sarebbero 240 fotogrammi da elaborare
credo che un minino di risultato si possa ottenere ,,,


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dipende dalla focale e dalla dimensione del sensore

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alberto1976 ha scritto:
chiedo questo perché vorrei sapere se con una webcam o macchina fotografica digitale si possa lo stesso riuscire a fare un filmato da passare poi in programmi tipo registax
sbaglio ?


No, ma ti posso assicurare che puoi anche inseguire a mano e ottenere molti piu' frames, al limite ne avrai qualcuno da scartare per un eventuale traballamento, ma gli altri li puoi sommare tranquillamente.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per le info


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010