1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CHI MI AIUTA ?
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 6:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 21:33
Messaggi: 2
CIAO A TUTTI, MI SONO APPENA ISCRITTA AL FORUM. SONO COMLPETAMENTE IGNORANTE IN MATERIA MA ESSENDO UNA COSA CHE MI PIACE TANTO HO DECISO DI INIZIARE ANCHE SE L'INIZIO NON E' STATO DEI MIGLIORI. HO ACQUISTATO COME PRIMO TELESCOPIO UN Seben 1400-150 6". ADESSO MI VERRETE A DIRE CHE NON E' BUONO ECC.. MA PER INIZIARE E NON AVENDO A DISPOSIZIONE UN GRANDE BUDGET PER ORA MI SONO POTUTA PERMETTERE QUESTO.
IL TELESCOPIO E' ARRIVATO, HO MONTATO IL TUTTO MA CON GRANDE SORPRESA NON VEDO ASSOLUTAMENTE NULLA. NEL SENSO CHE GUARDANDO NEL MIRINO DEL TELESCOPIO E' TUTTO NERO. MA COSA BEN PIU' STRANA E' CHE ANCHE PUNTANDOLO A TERRA NULLA. TUTTO NERO. CI SONO DUE AGGEGGINI (BARLOW E UN ALTRO) CHE NON SO DOVE VADANO INSERITI. SICURAMENTE SARA' UN PROBLEMA DI MONTAGGIO. RIUSCITE A DARMI UNA MANO?
GRAZIE. UN BACIO A TUTTI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 13:23
Messaggi: 18
Località: Roma
..... ciao

non preoccuparti per lo strumento, abbiamo tutti incominciato così e, comunque, vedrai che ti darà soddisfazioni.

Per quanto riguarda la mancata visualizzazione, probabilmente è a causa del tipo di oculare che hai inserito nel fuocheggiatore ... ti conviene di scegliere sempre per primo quello con maggiore lunghezza focale (il numero in mm che leggi sull'oculare); infatti se hai messo quello più corto è ovviamente meno luminoso e, ad ogni piccolissimo movimento del tubo, corrispondie in cielo un grande spostamento.
Ti conviene eseguire cmq. la cosiddetta collimazione delle ottiche che consiste ad allineare il cercatore con il tubo ... è importante !!!
Se nel manuale non c'è scritto chiedi sempre al forum .. qualcuno ti darà certamente una mano ...

_________________
Domenico
----------------
CieliSereni &
... FeliciCollimazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CHI MI AIUTA ?
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
loredana ha scritto:
CIAO A TUTTI, MI SONO APPENA ISCRITTA AL FORUM. SONO COMLPETAMENTE IGNORANTE IN MATERIA MA ESSENDO UNA COSA CHE MI PIACE TANTO HO DECISO DI INIZIARE ANCHE SE L'INIZIO NON E' STATO DEI MIGLIORI. HO ACQUISTATO COME PRIMO TELESCOPIO UN Seben 1400-150 6". ADESSO MI VERRETE A DIRE CHE NON E' BUONO ECC.. MA PER INIZIARE E NON AVENDO A DISPOSIZIONE UN GRANDE BUDGET PER ORA MI SONO POTUTA PERMETTERE QUESTO.
IL TELESCOPIO E' ARRIVATO, HO MONTATO IL TUTTO MA CON GRANDE SORPRESA NON VEDO ASSOLUTAMENTE NULLA. NEL SENSO CHE GUARDANDO NEL MIRINO DEL TELESCOPIO E' TUTTO NERO. MA COSA BEN PIU' STRANA E' CHE ANCHE PUNTANDOLO A TERRA NULLA. TUTTO NERO. CI SONO DUE AGGEGGINI (BARLOW E UN ALTRO) CHE NON SO DOVE VADANO INSERITI. SICURAMENTE SARA' UN PROBLEMA DI MONTAGGIO. RIUSCITE A DARMI UNA MANO?
GRAZIE. UN BACIO A TUTTI


Ciao Loredana e benvenuta nel forum. Certo qui troverai tutte le risposte
alle tue domande. Fai sempre una ricerca prima di iniziare i post così ti renderai
conto se quello che cerchi è già stato trattato.
Per il tele Seben non preoccuparti non ti diremo nulla :twisted: :P
Siamo sicuri che riuscirai a valorizzarlo nel modo migliore.
Per quanto riguarda il buio di cui parli mi viene da pensare: "hai tolto il
tappo dall'ottica???"... a parte gli scherzi, sicuramente avrai messo un
oculare come dice Domenico di corta focale. Quindi per iniziare metti
il 25mm o 20mm (quello che hai a disposizione) e poi di giorno collima il
cercatore. Ovvero, punta un oggetto bello esteso e poi con il cercatore
centra un particolare e guarda nell'oculare. Il nero a questo punto non
dovrebbe esserci. E' il momento di focheggiare. Metti a fuoco ciò che vedi
nell'oculare e poi cerca di capire che particolare stai osservando così da
ricercarlo (senza muovere nulla della posizione del tele) nel cercatore.
Troverai porbabilmente quel particolare (in miniatura) non al centro del
crocicchio del cercatore. A questo punto con le vitine del cercatore dovrai
cercare di centrare questo nuovo particolare, ovviamente svitandone una
e riavvitando le altre due contrapposte.

Facci sapere....temiamo che butti via tutto ;)
Benvenuta ancora, Anto

P.S.: Usa i caratteri minuscoli per scrivere in quanto il significato del maiuscolo
sui forum/chat è quello del "grido" ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta.

Ti dò alcuni brevissimi consigli, visto che come dici tu stessa sei "COMLPETAMENTE IGNORANTE IN MATERIA".

1) Non scrivere in stampatello, per favore! Come ti è stato risposto, nella "netiquette" equivale a urlare ed è fastidioso da leggere.

2)Non preoccuparti della qualità del telescopio per ora: avresti dovuto farlo prima dell'acquisto, ma visto che ora ce l'hai, meglio imparare ad usare quello che buttare altri soldi!

3)Visto che non hai problemi a fare acquisti on-line (Seben docet...), acquista qualche libro qui, ti saranno utilissimi, e costano poco:

http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=biblioteca

("Guida pratica all'astronomia", "Telescope No Problem", "Atlante del Cielo"...solo per consigliartene alcuni).

4)Dovresti descrivere meglio il problema, e in questo ti potrebbero aiutare libri e articoli.
Che intendi per "mirino"? Suppongo sia il cercatore, ma forse potrebbe essere anche il focheggiatore...
Hai inserito l'oculare nel focheggiatore? Hai messo a fuoco?
Hai un manuale del telescopio?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 21:33
Messaggi: 2
grazie a tutti per le risposte. Oggi provero' a mettere in pratica i vostri consigli....vedimao che succede...

Ps.. il tappo l'ho tolto.... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Succede anche a me di vedere tutto nero, succede quando il focheggiatore è completamente fuori fuoco (passo da un oculare ad un altro).
Come ti è stato già detto muovendo un po' il focheggiatore dovresti riuscire a vederci qualcosa.
Ciao

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ciao loredana! benvenuta.
sai..anche io vedevo buio la prima volta...non era la "mal" messa a fuoco ma questione di occhio. non sapevo come guardare dentro un oculare :lol:
ma dopo un po' ci ho preso l'abitudine...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010