1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: focheggiatore WO o no???
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per fortuna ho tanta gente che mi vuole bene e questo natale mi posso permettere anche il foc nuovo.
somma indecisione ma per fortuna solo su tre modelli..
il primo
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... rodID=2406
mi sembra un buon prodotto, mi piacerebbe ma nessuno ne ha mai parlato
il classico steeltrack, di cui tutti parlano bene oppure l'alternativa sarebbe un foc ts motorizzato,
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... brandID=54
che con 50 eurini in piu mi permetterebbe di focheggiare a distanza, cosa che sarebbe molto utile per me..
però non so se qualitativamente sia all'altezza degli altri..
dovrei ordinare di oggi.... :shock: :shock: :shock:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore WO o no???
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie comunque :mrgreen:
Ordine fatto: WO :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore WO o no???
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e vabbè, te sei peggie de me.... :mrgreen:
C'è pure la luna oltre le nuvole, non potevi proprio aspettare, è? :lol: :lol: :lol:

facci sapere almeno come va :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore WO o no???
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora arrivo tardi. Bene, ci dirai tu come funziona questo nuovo fuocheggiatore, che poi non è altro che quello montato sui nuovi W.O. La lettura della posizione potrebbe essere molto utile.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore WO o no???
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh... infatti, sei troppo presto. Complimenti cmq coll'acquisto!!! Sono sicuro che ne sarai molto felice! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore WO o no???
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D :D ... .. Ma siete lenti però :mrgreen: ora Speriamo che il corriere sia più veloce di voi :mrgreen: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore WO o no???
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Allora arrivo tardi. Bene, ci dirai tu come funziona questo nuovo fuocheggiatore, che poi non è altro che quello montato sui nuovi W.O. La lettura della posizione potrebbe essere molto utile.
Ciao!

Aspettatevi una recensione dettagliata :D per quanto potrò :roll:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore WO o no???
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Allora arrivo tardi. Bene, ci dirai tu come funziona questo nuovo fuocheggiatore, che poi non è altro che quello montato sui nuovi W.O. La lettura della posizione potrebbe essere molto utile.
Ciao!


Ma è lo stesso montato di serie sul nuovo Megrez 72? o quello è specifico per rifrattori mentre quello che ha ordinato Sakurambo è per SC? io non riesco a trovarlo in due configurazioni diverse. Ad ogni modo io l'ho provato con il Megrez ed è spettacolare, ha una fluidità, una precisione ed una cura costruttiva veramente di molto superiore alla media; Io penso che il mio prossimo acquisto sarà un focheggiatore Crayford e già da tempo stò valutando una scelta tra il W.O. di cui trattasi ed il classico Baader Steel Track ma l'ago pende verso il W.O. anche se è pieno di "fronzoli" che sono di utilità marginale tipo il termometro analogico e l'indicatore di messa a fuoco che secondo me, a dispetto dell'effettiva qualità, lo rendono un pò poco professionale. Cosa ne pensate?

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore WO o no???
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ilduca ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Allora arrivo tardi. Bene, ci dirai tu come funziona questo nuovo fuocheggiatore, che poi non è altro che quello montato sui nuovi W.O. La lettura della posizione potrebbe essere molto utile.
Ciao!


Ma è lo stesso montato di serie sul nuovo Megrez 72? o quello è specifico per rifrattori mentre quello che ha ordinato Sakurambo è per SC? io non riesco a trovarlo in due configurazioni diverse. Ad ogni modo io l'ho provato con il Megrez ed è spettacolare, ha una fluidità, una precisione ed una cura costruttiva veramente di molto superiore alla media; Io penso che il mio prossimo acquisto sarà un focheggiatore Crayford e già da tempo stò valutando una scelta tra il W.O. di cui trattasi ed il classico Baader Steel Track ma l'ago pende verso il W.O. anche se è pieno di "fronzoli" che sono di utilità marginale tipo il termometro analogico e l'indicatore di messa a fuoco che secondo me, a dispetto dell'effettiva qualità, lo rendono un pò poco professionale. Cosa ne pensate?

finalmente un parere positivo :mrgreen:
Comunque dovrebbe essere proprio lo stesso del megrez... :mrgreen: penso che, termometro escluso, il display digitale possa essere molto utile, e non credo poco professionale...o forse solo perché adoro tutto ciò che ha batterie e numerini lampeggianti :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: focheggiatore WO o no???
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sakurambo ha scritto:
Comunque dovrebbe essere proprio lo stesso del megrez...


Non credo sia proprio lo stesso; io credo che il focheggiatore per uno SC sia differente da uno per rifrattore.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010