1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M37 e problemi Stellarium.
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera tornando a casa alzo gli occhi al cielo e vedo una bella serata trasparente.........bene...........arrivo a casa apro Stellarium e guardo la posizione di M37. Binocolo e via in terrazza. Un giretto tra Orione che cominciava a stagliarsi ad Est dietro alcuni palazzi, poi Il Toro, le Pleiadi (sempre magnifiche!!) ed eccomi ad Auriga. M37 credo di averla vista, mi confermate che al binocolo è un batuffolo chiaro piuttosto vago? :wink:
Comunque dopo un quarto d'ora circa torno in camera e noto che usando il mouse il puntatore sullo schermo non c'è.......ho la schermata di Stellarium ma il programma è come bloccato. Ho provato tutto (ctrl+alt+canc; esc; ecc....) ma niente da fare. Sono stato costretto a resettare il pc.
E' la seconda volta che mi capita con Stellarium (versione 0.7.0) e vorrei capire se capita anche a voi o se è un problema del mio pc.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Ciao :) , io prima avevo la tua stessa versione ma sinceramente problemi di funzionamento non me ne ha dati; potrebbe essere che il tuo pc non l'abbia installato correttamente, o forse è proprio il tuo pc che ha qualcosa. Comunque prova a scaricare la nuova versione (prima disinstallati la vecchia ovviamente) 0.8.2 . Hanno implementato il menù ed è tutto in italiano.

http://stellarium.sourceforge.net/

Sulla prima pagina scegli a destra l'icona "For Windows", ti porterà ad una seconda schermata da dove potrai scegliere il server da cui scaricarlo (io avevo scelto il primo, quello svizzero).
Ciaozzzz

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Dakwa. Si conoscevo la versione 0.8.2 ma ho letto che è piuttosto "pesante" da far girare e siccome il mio pc non è proprio l'ultimo modello ero un pò scettico.
Cmq grazie, magari ci provo lo stesso.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Astrocurioso ha scritto:
Ciao Dakwa. Si conoscevo la versione 0.8.2 ma ho letto che è piuttosto "pesante" da far girare e siccome il mio pc non è proprio l'ultimo modello ero un pò scettico.
Cmq grazie, magari ci provo lo stesso.


si hai ragione. hanno migliorato la grafica e ho visto che ogni tanto il pc rallenta anche se ho 768mb di RAM e la radeon 9550


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 10:30
Messaggi: 84
Località: Imperia
Mha' misteri della programmazione, figuratevi che a me' gira meglio l'ultima versione che non quella precedente, a parte il fatto che con la precedente ogni volta che uscivo dal prg, dovevo rimettere le coordinate del punto di osservazione in quanto non me le salvava (ovviamente clikkavo su save) ma oltretutto mi rallentava un poco quando zoommavo verso i corpi celesti; con l'ultima versione invece nessun problema e mi gira tranquillo senza intoppi.
Per la cronaca ho una pci-express Nvida 6600 GT e 1 gb di memoria, probabilmente sara' quest'ultima che serve, visto che il prg non ha grafica particolare da elaborare.

_________________
"Alcuni riescono a sapere che ore sono guardando il Sole. Ma io non sono mai riuscito a vedere i numeri."
-------------------------------------------------------
Meade LXD 75- N 6"
Oculari Meade:
Super Plossl serie 4000- 26mm e 12.4 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho installato la versione 0.8.2. Ho fatto girare il programma da solo per una mezzoretta e non si è impallato :) speriamo bene....
:shock: Enzo se non gira sul tuo siamo nei guai...

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 ottobre 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Astrocurioso ha scritto:
Ho installato la versione 0.8.2. Ho fatto girare il programma da solo per una mezzoretta e non si è impallato :) speriamo bene....
:shock: Enzo se non gira sul tuo siamo nei guai...


a me andava al rallentatore la prima volta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
l'ultima versione sul mio pc gira bene...2gb di ram ed una scheda video da soli 128mb..processore da 2ghz...quindi non una bomba...ha dato qualche noia solo quando avevo un'altra applicazione in background....player musicale . :lol: ...per il resto va bene.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andy36 ha scritto:
l'ultima versione sul mio pc gira bene...2gb di ram ed una scheda video da soli 128mb..processore da 2ghz...quindi non una bomba....


:shock: E che problemi vorresti avere con 2ghz, 2gb di ram e scheda video da 128mb?
Io lo faccio girare su un 700mhz, 256mb di ram e scheda video da 32mb.......se gira a me voi siete più che al sicuro.
:wink:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 ottobre 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Astrocurioso ha scritto:
Andy36 ha scritto:
l'ultima versione sul mio pc gira bene...2gb di ram ed una scheda video da soli 128mb..processore da 2ghz...quindi non una bomba....


:shock: E che problemi vorresti avere con 2ghz, 2gb di ram e scheda video da 128mb?
Io lo faccio girare su un 700mhz, 256mb di ram e scheda video da 32mb.......se gira a me voi siete più che al sicuro.
:wink:




:D :D ...ho detto che non è una bomba xè vedendo in giro certe configurazioni c'è da rabbrividire per la potenza che hanno...quasi tripla rispetto al mio.... :roll: :roll:
non cambio un componente del pc da oltre 3 anni ( scheda madre che si bruciò x sbalzo di tensione.. :x )....comunque per quel che ci faccio io al pc me lo tengo così com'è che va benissimo.... :D

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010