1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
un celestron s.c. C6 o C8 sono troppo grossi o pesanti per una montatura nextar slt altaz. :?: ? quali capacità hanno questi telescopi in città e per osservazione principalmente visuale? :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi postare un link relativo alla montatura di cui parli?
Il C8 è uno strumento da 20cm, il C6 da 15cm, la differenza è piuttosto elevata sia sui pianeti che sul profondo cielo, tempo fa potei fare il confronto tra il mio C8 e il C6 di un amico a vantaggio del primo. Inoltre sono due strumenti differenti anche per peso e per ostruzione, quest'ultima piuttosto ingombrante su C6.
Comunque, per mia esperienza, sotto un cielo cittadino il fattore che maggiormente limita l'utilizzo è l'inquinamento luminoso, quindi la differenza tra i due sarà minima per il profondo cielo, mentre sui pianeti il C8 dovrebbe offrire maggiori dettagli.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco la montatura...


Allegati:
montatura.jpeg
montatura.jpeg [ 10.89 KiB | Osservato 1002 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
........può andare lo stesso? per il deep ho mia nonna a 30 min di macchina con un cielo ottimo :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è insufficiente anche per il C6. Il C8 andrebbe anche a battere sotto. Quella montatura va bene per un 127mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, il 114 della montatura è lungo circa 50 cm e largo 15-18cm :| , un c6/8 quanto è più grande? :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C8 è circa 22 cm di diametro. Però se lo metti su quella montatura anche se ci sta poi balla così tanto che non ci vedi nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è l'ingombro spaziale il problema, ma il peso. Il C8 pesa dai 4 ai 5KG, dipende dagli accessori, il C64.5KG: dubito che il 114 pesi così tanto e la montatura potrebbe non reggere il peso di uno degli SCT, comportando slittamenti, imprecisioni, rottura delle meccaniche... cose così.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poi quella montatura (ne ho una simile anch'io, non parlo per denigrarla) ha le gambe del treppiede in profilato di alluminio che sono molto poco rigide. Mettendoci sopra un telescopio abbastanza più pesante di quello originale (per il quale era già sottodimensionata) e che permette elevati ingrandimenti, vuol dire avere grosse difficoltà anche per mettere a fuoco da quanto balla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6 e C8....vanno bene?
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora per ottenere buoni risultati cosa mi conviene? :| un 127 è poco più grande del mio 114, forse non vale la pena. e un rifrattore corto? su un altro forum mi consigliano anche un C5...

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010