1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi sulla fotografia
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve. Forse la domanda è stupida...e chiedo scusa...


Qualche giorno fa provando a fotografare la luna a fuoco diretto con macchina canon 550D ho notato che è possibile modificare il diaframma e passare a vari F dal menu della fotocamera. Ora mi chiedo...ma il diaframma non è parte integrante dell'obbiettivo? Sul rifrattore non ho un diaframma F6 fisso?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi sulla fotografia
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 16:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I telescopi non hanno un diaframma regolabile. Il rapporto focale è quindi una semplice misura delle proprietà fisiche del telescopio, e cioè diametre e lunghezza focale.

Un obiettivo fotografico, chiudendo il diagramma, altera il diametro, e quindi il rapporto focale.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi sulla fotografia
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok salvatore ma allora perchè con il telescopio collegato alla fotocamera mi permette di modificare il diaframma?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi sulla fotografia
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 16:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non te lo permette :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi sulla fotografia
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
F è possibile modificarlo pero'....non è quello il valore del diaframma?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi sulla fotografia
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse la fotocamera crede che ci sia collegato un obbiettivo, ma non dovrebbe cambiare nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi sulla fotografia
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
z750 ha scritto:
Salve. Forse la domanda è stupida...e chiedo scusa...

Su questo forum non si sono mai viste domande stupide, e nemmeno risposte stupide... :P
Il tuo caso è molto interessante invece.
Sulla mia 350d senza obbiettivo elettronico che dialoghi con la macchina, ovvero semplicemente al telescopio, non
è possibile vedere i diaframmi. Ma compare il simbolo --

Ecco, sono il primo ad aver dato una risposta stupida, non avendo la 550d :oops: :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi sulla fotografia
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi dite che F cambiava solo sul monitor della fotocamera?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi sulla fotografia
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' molto strano il fatto che tu veda i diaframmi sul display senza un obbiettivo compatibile...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi sulla fotografia
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho capito...quindi ho fotografato a f6 anche se il numerino sul display cambiava.

grazie a tutti

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010